Fitto: "Né forza Renzi, né forza Salvini. Non siamo gregari di nessuno" Al Comitato di presidenza di Forza Italia, l'ex ministro critica la gestione del partito e il sistema delle alleanze. Redazione 26 NOV 2014
Dalle Prealpi alle banlieue. Antropologia poco padana del Franti della Lega La Lega delle origini di Umberto Bossi e del suo clan, del sulfureo ideologo Gianfranco Miglio, del Calderoli e dello Speroni è stata fenomeno autoctono, cispadano e prealpino. Spazio di rivolta delle periferie geografiche e di tutto quello che sociologicamente rappresentavano cucite insieme da sogni e simbolismi à la grosso modo. 26 NOV 2014
Salvini, ritratto quasi serio del nuovo prediletto di Berlusconi Lo stigma del telequiz, come Renzi, il “comunismo padano”, le boutade popolane e i viaggi imbarazzanti tra Corea del nord e democrazia putiniana. “Verrà prima la Padania libera della mia laurea”. La telecronaca tifando per i tedeschi a Germania 2006. “L’euro è un crimine contro l’umanità”. Cristina Giudici 26 NOV 2014
Regionali, Renzi: "Bassa affluenza? Problema secondario" Vince il Pd sia in Calabria sia in Emilia Romagna (con i candidati Oliviero e Bonaccini) ma la maggioranza assoluta non ha votato. In Emilia la Lega supera Forza Italia e diventa il secondo partito. Renzi: "Vinciamo due a zero". Redazione 24 NOV 2014
Matteo, c’è Bobo Maroni a tavola con il Cav. soppesa il “leoncino” che agita viscere ma non fa politica.La Lega si muove in Lombardia: il governatore e Salvini si studiano. 19 NOV 2014
Rosso-neri alè alè In Francia, paese deflazionistico in fatto di crescita ma più che inflazionato per il tasso di chiacchiera, circolano intellos di quelli che ti fanno sospettare, almeno per venti secondi, di non averci mai capito nulla. Redazione 11 NOV 2014
Se il dito medio diventa un fine Solo Umberto Bossi, con la sua Lega di secessione e di governo, ha fatto eccezione nel nulla rumoroso dei neopopulismi della destra territoriale europea. Per lui il dito medio era un mezzo, non un fine. 06 NOV 2014
Come si riorganizza la destra Cosa c’è dietro l’assalto dei partiti anti sistema nei quattro più grandi paesi europei (Germania, Regno Unito, Francia e Italia). Eurofollie, debolezze nazionali, élite impazzite. La teoria dei due euro. Antonio Pilati 06 NOV 2014
Come si riorganizza la destra - Domani nel Foglio Cosa c’è dietro l’assalto dei partiti anti sistema nei quattro più grandi paesi europei (Germania, Regno Unito, Francia e Italia). Eurofollie, debolezze nazionali, élite impazzite. La teoria dei due euro. Antonio Pilati 05 NOV 2014
I nuovi forconi La raccolta indifferenziata di Salvini, post leghista nero Il segretario della Lega la domenica va persino ad Arcore in gran segreto perché evidentemente mima il grande capo, i gesti e i riti che furono potere vero, governo nazionale e amministrazione locale, ministeri romani e nativismo settentrionale, folclore e potenza, arte e codice del comando. 21 OTT 2014