Passeggiate romane I sospetti di Renzi sull’attivismo di D’Alema dietro i dissensi della minoranza Pd Sulla legge elettorale ci sono molti fraintendimenti...voluti ad arte. Già, perché checché ne dicano i dirigenti della minoranza interna al Pd, in realtà, tutti, o quasi, sapevano il premier avrebbe messo la fiducia. Redazione 29 APR 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. L'Italicum e il ritorno del "meno tasse per tutti" Il Fatto quotidiano vede la dittatura: “Renzi impone la fiducia come Scelba e Mussolini”. Il Giornale la metta sul piano del carattere: “Lo spaccone”. Didascalico il Corriere della Sera: “La fiducia sull’Italicum lacera il Pd”. Variante di Repubblica: “Italicum, la fiducia spacca il Pd”. La Stampa in fase gambler: “Renzi: sull’Italicum mi gioco tutto”. Mario Sechi 29 APR 2015
Il sadismo renziano sull’Italicum svela l’assenza di un’opposizione che funziona La scelta spericolata di Renzi di porre la fiducia sulla legge elettorale è utile per ricordare ai suoi avversari che non sono sufficientemente organizzati per rappresentare un’alternativa al governo Leopolda. 29 APR 2015
Che cosa rischia il Pd alla prova di fiducia? Lo strappo di Renzi e le vere mosse della minoranza (uscire dall’Aula, non votare contro). Appunti per capire che succede - di Claudio Cerasa 28 APR 2015
La ginnastica contorsionista sulla riforma elettorale Quando i politici italiani cominciano a parlare di riforma elettorale, cosa che in questo paese si fa abbastanza spesso, ciascuno rivela uno specialissimo gusto per le astrazioni furbesche, incoraggiate dal più vivido individualismo. 28 APR 2015
Rep. e il grande dramma dell’Italicum Cercate un appello intitolato “La svolta autoritaria”, ovvero quella “che dà al presidente del Consiglio poteri padronali”? Lo trovate fin dal 28 marzo 2014, appena dopo l’insediamento del Rottamatore, sul Fatto quotidiano. Renzo Rosati 28 APR 2015
Salvateci dal nuovo prodismo Renzi, l’Italicum, Berlusconi, le omissioni del Prof. e la vera alternativa al bipolarismo muscolare e un po’ coatto: il modello Unione. Due grandi scuole a confronto. Chi rimpiange (aiuto!) il modello Di Pietro-Turigliatto. 28 APR 2015
Le false obiezioni all’Italicum Due obiezioni, a prima vista, non strumentali o partigiane vengono sollevate con forza nei confronti della legge elettorale proposta dal governo: trasformerebbe una minoranza in una maggioranza e darebbe troppo potere ad un solo partito. Pasquale Pasquino 27 APR 2015
Chi ha paura dell'Italicum? L'opposizione, il voto e quelle posizioni strumentali - di Claudio Cerasa 27 APR 2015
Nuova sfida di Renzi sull'Italicum: chi non vota uccide il Pd Pubblichiamo la lettera integrale inviata dal premier Matteo Renzi, segretario del Pd, ai militanti dei circoli Dem. La comunicazione di Renzi arriva nel giorno in cui alla Camera è iniziata la discussione sull'approvazione della legge elettorale. Redazione 27 APR 2015