Oscuro come il cuore Io so, ma non ho le prove, che la psico-star Recalcati sta recensendo tutti i big di Rep. per ammazzarli. Non so spiegarmi altrimenti la sua agenda diplomatica più fitta di quella di Talleyrand. Guido Vitiello 21 SET 2014
E la buttanissima rispose Quasi una rivolta, quasi una controrivoluzione borghese. Perché il libro spadaccino di Buttafuoco è diventato l’unico antidoto contro la malapolitica che divora la Sicilia. Redazione 20 SET 2014
Corona finalista al Campiello è un alpinista da catalogo Postalmarket Il problema principale dello scrittore, finalista senza speranze di vittoria al Campiello 2014, è che ci sono in giro troppi Mauro Corona. Quello de “La voce degli uomini freddi” è il Corona lirico, poetico, sognante e quasi mitopoietico. Forse troppo. Giovanni Choukhadarian 12 SET 2014
A letto con Byron I suoi versi infiammavano cuori e sensi femminili, la sua vita era una giostra di amori maschili e ragazzini. Una nuova biografia. Giuseppe Marcenaro 16 AGO 2014
Simon Leys E’ morto Simon Leys e il mondo ha perso un grande scrittore dall’intelligenza speciale, difficile da riprodurre, da dimenticare. Moralista nella lingua di Pascal, sinologo liberale che smontò Mao, antimoderno d’Europa a Canberra. Marina Valensise 14 AGO 2014
Perché tutto parli di me L’ossessione per l’autobiografia anche sui treni che fermano a Ladispoli, il conforto delle vite che non sono la mia e il bisogno di fare sempre la stessa domanda: e io? 27 LUG 2014
Poeta anisosillabico Erri De Luca, come scrivere poesie para-bibliche tra codice della strada e telecronaca alpina. Alle “Bizzarrie della provvidenza” si deve, infine, assegnare un premio. Esse contengono infatti la più insulsa poesia d’amore letta in un libro italiano dal Dopoguerra a oggi. Giovanni Choukhadarian 25 LUG 2014
Appunti d’estate Voi che riperticate le Bonino e i D’Alema, lasciate lavorare Renzi e i suoi. Voi che celebrate le Sodome & Gomorre, leggete l’Eneide e sceneggiate Gaza, se ci riuscite. Voi di Alitalia rassegnatevi: non siete Time Warner. 17 LUG 2014
Addio a Nadine Gordimer, penna anti-apartheid La scrittrice si è spenta a 90 anni. Aveva un cancro al pancreas. Redazione 14 LUG 2014
I disperati del mezzo oriente Gli intellettuali illuminati d’Israele vogliono sperare, predicano contro la disperazione dei governi e degli stati maggiori. Ma i veri disperati sono loro, cui sfugge tra le mani il sogno utopico di ragazzi 11 LUG 2014