Questo matrimonio non s’ha da fare Perché il ddl Cirinnà può evaporare grazie al teorema Nitto Palma: “Questo ddl Mattarella non lo firmerà”. La legge è piena di contraddizioni, dicono. Una grana persino per il Pd. "Credo che questa legge sia una sciocchezza, che sia completamente sbagliata: è incostituzionale, è irrazionale, ed è discriminatoria nei confronti delle coppie di fatto eterosessuali". 27 GEN 2016
La sfilata della vergogna gay. Cacciato Israele dal raduno Lgbt La National Lgbtq Task Force è la più grande organizzazione gay d’America. Dal 20 al 22 gennaio è riunita a Chicago per promuovere la causa omosex e transgender negli Stati Uniti. Quale posto migliore per omaggiare Tel Aviv, nominata “città più gay friendly del mondo”? E invece no. 23 GEN 2016
La Slovenia boccia le nozze gay (tutti zitti) Domenica 20 dicembre, in Slovenia, un referendum abrogativo ha bocciato con un sonoro 63 per cento la legge che nel marzo scorso aveva equiparato il matrimonio omosessuale a quello eterosessuale, consentendo anche l’adozione di bambini. Il referendum irlandese fu un caso mediatico, ora la notizia è censurata. Redazione 21 DIC 2015
La guerra culturale si vince nei bagni di Houston L’America progressista boccia le grottesche follie lgbt. Una ordinanza antidiscriminazione a tinte arcobaleno permetteva, fra le altre cose, ai transgender di scegliere il bagno che meglio li rappresentava: è stata bocciata dal 62 per cento degli elettori in un referendum. 05 NOV 2015
Liste di proscrizione pol. corr.: arriva il registro online dei razzisti e omofobi RIRO è il registro italiano dei razzisti e degli omofobi. Ibrido liquido tra lista di proscrizione, legge del taglione e progetto di educazione a una gogna consapevole, il sito si propone di schedare tutti gli italiani che contravvengono al rispetto dei diritti (non si specifica quali) di minoranze etniche, omosessuali e animali, avvalendosi del prezioso contributo degli utenti. Simonetta Sciandivasci 02 NOV 2015
Dietro il linciaggio del giudice Deodato La polizia del pensiero e la difesa della famiglia spacciata per omofobia. Apprendiamo dalle letture dei giornali di ieri che la scelta del giudice del consiglio di stato di votare a favore dell’annullamento del registro del comune di Roma per la trascrizione delle nozze gay celebrate all’estero corrisponderebbe a un atto “integralista”. 29 OTT 2015
Il pensiero unico pro gender dietro la scomunica del giudice Deodato In un paese in cui le opinioni dovrebbero essere libere, è uscito un titolo come quello del sito di Rep.: “Nozze gay, i retweet anti-gender del magistrato del Consiglio di stato”, per inchiodare all’infamia morale via gogna mediatica, uno degli estensori della sentenza che boccia la trascrizione dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero. 27 OTT 2015
Le adozioni? “Il cuore della riforma”. Ops Le unioni civili e quei tic della sinistra favorevole alla stepchild adoption. La ragione per cui questo tema è diventato il centro del dibattito sulle unioni civili ha più a che fare con la politica che con i diritti civili. Redazione 19 OTT 2015
Le unioni civili sono un errore culturale che non difende i diritti dei gay Quando si parla del mondo della omosessualità si finisce sempre per dare fiato a una confusione culturale sulla quale, poi, si innesta la polemica politica. La confusione più grande la partorisce proprio il mondo gay predicando una “uguaglianza” sotto tutti i punti di vista con il mondo eterosessuale Paolo Cirino Pomicino 13 OTT 2015
Così la correttezza politica gay friendly cerca di ammazzare anche i film che vediamo al cinema La televisione è più avanti. Non stiamo ripetendo il solito tormentone sulla tv che è meglio del cinema, e meglio anche dei romanzi. E’ la conclusione raggiunta dagli attivisti del Glaad, che sta per “Gay & Lesbian Alliance Against Defamation”. Insomma: i guardiani che vigilano su come Hollywood tratta lesbiche e gay. Mariarosa Mancuso 25 SET 2015