editoriali L’Europa non abita più a Budapest Il Parlamento di Orbán passa una legge considerata discriminatoria verso i gay Redazione 16 GIU 2021
Saverio ma giusto Non sappiamo convivere tra terrestri, figuriamoci essere inclusivi con gli alieni Il Pentagono conferma l'avvistamento di dischi volanti. La soluzione definitiva per Alitalia? Per ora il problema è capire come relazionarsi alla sessualità degli extraterrestri, che potrebbe essere più incasinata della nostra Saverio Raimondo 09 GIU 2021
“Ho fondato Stonewall e mi cancellano per dissenso sul gender” Il caso Fanshawe e il crollo del mito Lgbt. “Liberi di essere? Solo se ti allinei a loro”. Il governo inglese tronca i rapporti 08 GIU 2021
Il mea culpa dei fondatori della più potente associazione Lgbt del Regno Unito “Ho fondato Stonewall e mi cancellano per dissenso sul gender”. Crollo del mito Lgbt. “Liberi di essere? Solo se ti allinei a loro”. E anche il ministero della Giustizia si allontana 07 GIU 2021
video Zan e Ostellari, intervista doppia sul ddl della discordia "Ostellari è relatore di minoranza, non legittimato. Vuole affossare la legge", dice Zan. E il leghista: "Lo scopo è quello di imporre il ddl zan a tutti i costi o quello di creare lo strumento migliore per la tutela dei più deboli? Se il confronto è ampio e preciso si troverà una soluzione" Gabriele D'Angelo 04 MAG 2021
"Liberticidi" contro "transfobi": sul Ddl Zan i peggiori sono sempre gli altri La svolta repressiva un tempo era di destra, oggi è appropriazione culturale della sinistra. L’idea sembra essere: più manette e meno crimini, anziché più diritti e più libertà. La guerra del consenso, tra soubrettismo della politica e la politica delle soubrette Manuel Peruzzo 28 APR 2021
Preghiera Una pioggia per cancellare l'arcobaleno lgbt Il ponte di Corso del Popolo a Padova con i colori lgbt è più efficace di mille spirali, diecimila preservativi, centomila pillole: è la potenza anticoncezionale dell’omosessualismo Camillo Langone 29 SET 2020
Poeta, non icona Lgbt “Rimbaud non è una bandiera”. I biografi e chi lo vuole al Pantheon come “simbolo di diversità” 26 SET 2020
Dio ci salvi dall'asterisco eviratore Il “Car* tutt*” dell’italiano genderizzato sta traboccando dagli ambiti tradizionalmente nichilisti per allagare gli uffici stampa, le aziende, la politica 09 SET 2020
Ora nel Pd c’è chi dice: a Roma candidiamo Monica Cirinnà La senatrice dem potrebbe metter d’accordo tutti, da Leu a Renzi, dai movimenti ambientalisti a quelli dei diritti civili, passando naturalmente per tutto il mondo lgbt Gianluca Roselli 09 LUG 2020