Così Renzi è tornato indietro sulle sue promesse liberiste Tra strattoni in Cassa Depositi, blitz su Telecom e colpi alla concorrenza, si fa presto a intimorire gli investitori 17 GIU 2015
Un selfie a Sua signora Concorrenza Un passo avanti nell’energia, una retromarcia assurda nei trasporti Redazione 13 GIU 2015
Valide ragioni per liberalizzare (di più) il mercato energetico Il libero mercato dell'energia è la migliore scelta per i consumatori che si sanno orientare tra le offerte migliori, dice Nomisma. Ma una liberlizzazione totale è rischiosa perché la poca concorrenza – e trasparenza – proccupa sia i regolatori sia i consumatori. Elena Veronelli 12 GIU 2015
Altro che tassisti. Uber è un colpo di lesa maestà per lo stato-balia La prima risposta che diamo se ci viene chiesto qual è il monopolio spezzato da Uber può non essere quella corretta. O almeno non essere abbastanza interessante. Risponderemmo tutti, di getto, che a saltare è il monopolio del servizio di trasporto in mano ai tassisti. Giuseppe De Filippi 02 GIU 2015
Con dei liberali così, non serve Podemos Non s’ode una voce a destra pro Uber e pro concorrenza. Peccato Redazione 26 MAG 2015
La raccomandata puoi farla al supermercato. Botta di liberismo (forse) alle Poste francesi A breve in Francia si potrà andare a spedire una cartolina o fare una raccomandata vicino al banco della frutta o al reparto surgelati. 07 APR 2015
Uber & co., lezioni anglosassoni per un legalitarismo non feticista Se l’innovazione è più veloce della legge. L’irruzione delle app nel mercato dei servizi sta creando forti tensioni tra i nuovi arrivati e gli operatori tradizionali. 02 APR 2015
Datemi un’app e vi batterò le lobby. Liberalizzare nell’èra Uber Gordon Tullock, economista alla George Mason University morto lo scorso anno, durante le sue lezioni forniva esempi a non finire per illustrare la posizione di forza dei gruppi di pressione che difendono “benefici concentrati e caratterizzati da costi diffusi”. Marco Valerio Lo Prete 01 APR 2015
Non solo fisco, ecco perché fare il pieno in Italia costa ancora molto Il prezzo del petrolio è solo una variabile del prezzo della benzina. Poi ci sono le tasse, altissime. E poi la scarsa liberalizzazione del servizio. Elena Veronelli 20 MAR 2015
Liberalizzare conviene Arretramenti e barricate degli avvocati anti liberalizzazioni Il ddl Concorrenza del governo, finalmente il mercato delle competenze fuori dall’ambito giudiziale, le ragioni degli outsider. Redazione 06 MAR 2015