La proposta indecente La Turchia all'Ue: vi aiutiamo con i migranti, in cambio occupiamo i porti in Libia Per Erdogan, Misurata è la porta dell’Africa ed è disposto ad alzare la posta per mettere l'Europa davanti al dato di fatto: noi di qui non ce ne andiamo 10 GIU 2021
“Le riforme sono più importanti dell’unanimità”. Parla il ministro Lorenzo Guerini “Le riforme non sono neutrali ma questo non può far pensare che si possa accantonare il tema per salvaguardare una formula politica”. Libia, Ue, Letta, agenda Draghi. Intervista al ministro della Difesa 04 GIU 2021
editoriali Un incontro (finalmente) credibile Draghi vede Dabaiba e dà garanzie in Libia. Il dossier migranti all’Ue Redazione 31 MAG 2021
Gli ipocriti del mare L’Italia può vincere la sfida dell’immigrazione solo investendo su un cambio di strategia: costruire legalità, combattere l’illegalità. Per farlo occorrono scelte drastiche e nuove consapevolezze nella battaglia geopolitica con Turchia e Russia. Manifesto per una svolta Marco Minniti 31 MAG 2021
Europa Ore 7 L'Ue alla ricerca del suo "reset" sulla Russia L'Alto rappresentante e la Commissione hanno un mese di tempo per proporre risposte che l'Ue non si è voluta dare negli ultimi anni. Poi il compito più difficile di scegliere quali spetterà ai leader. L'esercizio si annuncia complicato. Anche perché in molti vogliono prima vedere cosa emergerà dal summit tra Joe Biden e Vladimir Putin programmato per il 16 di giugno a Ginevra 26 MAG 2021
In Europa C'è una nuova intesa tra Draghi e Macron sulla Libia. Il Patto sui migranti invece è rimandato Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, sta cercando di tenere i migranti lontani dai vertici. Il tema è troppo “tossico” – come dice un ambasciatore – per portarlo al più alto livello politico dei capi di stato e di governo. Il rischio è di una nuova rottura tra ovest ed est sui ricollocamenti, ma anche tra nord e sud 25 MAG 2021
Draghi e i due populismi sui migranti da dominare (uno di destra e uno di sinistra) Sull’immigrazione, europeisti e sovranisti hanno una linea comune: è colpa dell’Europa. E’ davvero così? Superare i dualismi farlocchi fra “aprire tutto” e “fermare tutto” si può. Quattro svolte per Draghi 25 MAG 2021
Così Draghi striglia Salvini sull'immigrazione "Nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane. Il rispetto dei diritti umani una componente fondamentale di qualsiasi politica sull’immigrazione", dice il premier durante il Question time alla Camera 12 MAG 2021
L’Ue spera nei ricollocamenti volontari. Il problema: ''la Libia non è la Turchia” Gli arrivi non si fermano e l'Unione vorrebbe regolare i flussi a monte. Intanto, in Germania e Francia si preparano elezioni molto a destra 12 MAG 2021
Il ricatto di Tripoli La truffa dei libici sui migranti: “Prima li salvano, poi li fanno ripartire” Il governo di Tripoli rivende i naufraghi ai trafficanti e ricatta l'Europa: "Più sostegno o riapriamo i rubinetti". Ed ecco il record di arrivi a Lampedusa, con il favore del mare calmo. Lamorgese cerca un nuovo accordo europeo 11 MAG 2021