Editoriali Le lezioni che l’Italia deve trarre dall’ennesima strage di migranti Nelle ultime 48 ore centinaia di persone sono scomparse nelle acque del Mediterraneo al largo della Libia. Non possiamo permetterci di restare inermi. Non è umanitarismo, è buon senso Redazione 23 APR 2021
La "nuova Libia" stringe la mano a Putin e dialoga con l'Onu Il premier Dbaiba parla con il presidente russo e riesce persino dove aveva fallito Haftar. Oggi le Nazioni Unite votano per inviare osservatori nel paese. Sulla scarcerazione del trafficante di esseri umani Bija, Filippo Grandi (Unhcr) dice al Foglio che non è un buon segno 16 APR 2021
L'altra ondata L’Europa fragile della pandemia messa a dura prova dai migranti. Una raccolta di voci, testimonianze e idee, da Tripoli a Lampedusa, passando per Roma e Bruxelles. Per capire se la solidarietà fra le due sponde del Mediterraneo esiste davvero. O se è solo una grande ipocrisia 12 APR 2021
Le reazioni politiche al viaggio di Draghi a Tripoli “Si apre una stagione nuova per la Libia: è necessario unificarla, ricostruire l'economica e liberarla dalle milizie”, dice il sottosegretario Amendola. Le posizioni di deputati e senatori, dal Pd alla Lega, da FI a M5s Roberta Benvenuto 07 APR 2021
Draghi vola in Libia, c'è un irripetibile allineamento a tre A Tripoli, Roma e Washington le circostanze non sono mai state così buone per riportare il paese africano verso un minimo di stabilità 06 APR 2021
Il piano di Draghi per avvicinarci alla Libia I vaccini, l’aeroporto, Leonardo, lo sminamento. Così Roma punta a Tripoli, tra i malumori Pd-M5s 06 APR 2021
Nel Mediterraneo La visita di Draghi in Libia è un cambio di passo Negli ultimi anni il nostro peso specifico in una zona in cui abbiamo sempre avuto un ruolo di spicco si è molto alleggerito e intanto la Libia è uscita dal suo immobilismo cronico, dalla solita frattura tra est e ovest e dalla solita e pericolosa lotta tra Khalifa Haftar e Fayez al Serraj 06 APR 2021
editoriali Intercettazioni illegali, ancora La deriva di una giustizia che fa pedinare un cronista senza che sia indagato Redazione 02 APR 2021
"Niente bacchette magiche" Borrell a Roma dice che l'Ue è pronta a vigilare sul cessate il fuoco in Libia Il capo della politica estera Ue sa, come tutti, che arrivano troppe armi al nostro dirimpettaio. L'obiettivo è impiegare la missione Irini per sorvegliare il paese dall'alto. Sull'accordo con Erdogan sui migranti dice al Foglio: "Non ci sono alternative al rinnovo" 18 MAR 2021
Volevate fare della Libia un “porto sicuro”? Lo sta facendo Erdogan Mentre il Parlamento vota la fiducia a un governo ad interim, la buona notizia è che le forze speciali libiche sgominano alcune reti dei trafficanti di esseri umani. La cattiva è che queste milizie sono al soldo dei turchi 10 MAR 2021