La lista dei target in Libia Anche Bengasi teme le bombe delle operazioni contro lo Stato islamico La proposta di governo con 32 ministri, per accontentare tutte le fazioni, suona come un preludio rapido ai raid europei 20 GEN 2016
Berlino non esclude l’intervento in Libia. Conferme sul ruolo italiano Americani, francesi, inglesi, oltre ai nostri servizi di intelligence, stanno provando a stabilire dei collegamenti con le forze in campo nel paese. Redazione 19 GEN 2016
Cosa si scopre mettendo in fila gli attacchi dello Stato islamico in Libia Quelli falliti preoccupano quasi più di quelli riusciti. Ci sono nuovi bersagli, inclusa Eni, e nuove tattiche 16 GEN 2016
Caro Renzi, è il momento di ingrassare Economia, Europa, Libia. Prendere peso vuol dire non traccheggiare e ignorare la chiacchiera corrosiva degli Organi Collettivi dell’opinione. Non tutto è ruota della fortuna, gentile Royal Baby, e ora forza con le bistecche. 15 GEN 2016
La vita difficile del prossimo primo ministro libico Ecco cosa è successo a Faiez Serraj. Pensare a un piano B Redazione 11 GEN 2016
Dopo l'attentato a Zliten, l'Italia accoglie al Celio 15 feriti gravi provenienti dalla Libia La conferma arriva dalla Presidenza del Consiglio dei ministri che ha accettato di prestare aiuto al governo di Tripoli Redazione 11 GEN 2016
La Libia sotto attacco Reclute e greggio. Così lo Stato islamico anticipa l’intervento occidentale in Libia Almeno 60 morti in un attentato a Zliten, da giorni lo Stato islamico incendia cisterne di petrolio 07 GEN 2016
Un attentato in Libia uccide decine di reclute della polizia Un camion-bomba è saltato in aria davanti a un centro di addestramento a Zliten. L'attacco non è stato ancora rivendicato Redazione 07 GEN 2016
Lo Stato islamico attacca il terminal petrolifero di Sidra, in Libia – FOTO Le tre cose importanti che gli uomini del califfo ha fatto nel paese negli ultimi due giorni. C’entra il porto del petrolio 05 GEN 2016
Il Papa all'Urbi et orbi: "Un pensiero ai fratelli perseguitati in nome della fede, nostri martiri d'oggi" “Possano israeliani e palestinesi riprendere un dialogo diretto e giungere a un’intesa che permetta ai due popoli di convivere in armonia, superando un conflitto che li ha lungamente contrapposti, con gravi ripercussioni nell’intera regione”. E’ alla situazione nel vicino oriente che il Papa dedica la prima parte del Messaggio natalizio rivolto dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. 25 DIC 2015