Esclusiva: una manciata di Forze speciali italiane è in Libia Le spinte americane, i primi bombardamenti aerei, la guerra sul petrolio. Perché il piano dei jihadisti parte da Sirte. Storie dal nostro confine con lo Stato islamico. Che cosa ci aspetta in Libia quando l’italia interverrà. Reportage di Daniele Raineri 03 DIC 2015
Lo Stato islamico in Libia c'è. Ora lo dice anche l'Onu Nel rapporto di 24 pagine, gli esperti confermano che al momento il gruppo jihadista ha il controllo della città di Sirte, ma incontra problemi a espandersi perché non ci sono abbastanza miliziani. Redazione 02 DIC 2015
Libia, tempo scaduto Se la motivazione per un intervento militare contro lo Stato islamico deve essere la tutela dell’interesse nazionale, cosa aspetta l’Italia a fare qualcosa in Libia? Mario Sechi 01 DIC 2015
Islamic State what? Pubblichiamo ampi stralci di un articolo apparso sull’ultimo numero del Weekly Standard con il titolo “The Long War Continues”. Stephen Hayes 27 NOV 2015
Baghdadi mi ha dato Sirte Inchiesta in Libia per capire chi è il capo dello Stato islamico che comanda davanti alla nostra costa e controlla la città più importante in caso di operazioni militari. Gli specialisti dei media dell'Is nascondono nei video il viso di Hassan al Karamy, ma la sua stazza è inconfondibile. 25 NOV 2015
Bombe e morti. Strage di soldati a Tunisi Almeno dodici morti a bordo di un bus che trasportava militari della Guardia presidenziale 24 NOV 2015
Obiettivo Libia Esportare la democrazia, si diceva una volta. Oggi bisognerebbe accontentarsi di un obiettivo più modesto e immediato: bloccare l’importazione del Califfato. Redazione 17 NOV 2015
Ucciso in Libia un leader dello Stato islamico Venerdì notte due caccia americani F-16 partiti da una base in Inghilterra hanno ucciso un capo dello Stato islamico in Libia, vicino Derna. L’attacco arriva assieme alla strage di Parigi, ma è il frutto di un’operazione cominciata da tempo e segna l’apertura di un terzo fronte della campagna aerea dell’America contro il gruppo estremista. 14 NOV 2015
Terrore e guerra Perché la Siria, l’Iraq, lo Yemen, la Nigeria, la Libia (eccetera), la città di una redazione europea e la sponda settentrionale del Mediterraneo (eccetera) sono vasi sempre più direttamente comunicanti. Adriano Sofri 14 NOV 2015
Il vizio di León Più che il conflitto d’interessi, il problema dell’inviato Onu è uno: l’inefficacia Redazione 06 NOV 2015