Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Gli sbarchi e il mantra mediatico dello "sparare". Qualche punto fermo sulla Libia Si moltiplicano i piani e le parole su come fermare gli scafisti in attesa del vertice di Bruxelles. Intanto un sondaggio dice che sempre meno giovani arabi credono nel sogno democratico. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 22 APR 2015
Renzi alla Camera: "Contro gli sbarchi serve la politica, non la demagogia da talk show" Il premier interviene in Parlamento alla vigilia del vertice straordinario Ue di Bruxelles. "L'Europa deve essere presente nella sponda sud del Mediterraneo per fermare le partenze dei migranti". Redazione 22 APR 2015
Ora umanitarismo cazzuto, please Come funzionerebbe la missione militare contro i trafficanti? In Somalia le pattuglie navali non sono bastate, finché non si è bombardato a terra. Ipotesi di lavoro: pagare i clan libici per bloccare le rotte del traffico 22 APR 2015
Un po’ più vicini a Parigi Il rapporto tra francesi e italiani sulla politica internazionale non è mai stato semplice, dallo “schiaffo di Tunisi” del 1881 alla spinta franco-britannica per l’intervento in Libia del 2011, il Mediterraneo ha spesso generato rivalità e incomprensioni fra Roma e Parigi. Jean-Pierre Darnis 21 APR 2015
Che fare nel Mediterraneo. Gli esperti oltre l’Instagram di Renzi Un po' di Francia e occhio all'Egitto. Ecco quali sono gli interlocutori del governo italiano per stabilizzare il fronte sud dell'Europa. Redazione 21 APR 2015
Non basta sgozzare per essere condannati Cristiani buttati a mare dai musulmani, ma per Avvenire è solo "una rissa tra poveracci". Nunzio Galantino, vescovo e segretario generale della Conferenza episcopale italiana, spiega che quando ci sono tante persone stipate sui barconi, ogni minima lite o risentimento può far scatenare atteggiamenti imprevedibili". Redazione 21 APR 2015
“Trattare gli scafisti come l’Is e raddoppiare Triton”. Ecco il piano di Renzi Giovedì il Consiglio d’Europa. Ma l’Italia propone la guerra ai trafficanti di esseri umani Redazione 20 APR 2015
L'Europa affronti la questione Libia affinché "il mare non diventi un cimitero", chiede Renzi "Considerare il dossier Libia una priorità dall'Europa e dall'America non era scontato. Ora si tratta di passare ai fatti", ha detto il presidente del Consiglio. Intanto continuano le ricerche di eventuali superstiti. I naufraghi potrebbero essere più di 700. Redazione 20 APR 2015
Bolle il Mediterraneo Renzi e Obama vogliono stabilità per l’area, le aziende pensano a ripartire senza mediazione statale 18 APR 2015
Abbracci e rimproveri La missione di Renzi da Obama per ritagliarsi un posto da broker Sulla crescita l’intesa con Obama è solida, il malumore viene dalla disinvoltura del premier con Putin - di Mattia Ferraresi 17 APR 2015