l'intervista Mondini (Confindustria Liguria): “Dopo il caso Toti Genova non ceda al suo solito disfattismo” Il presidente degli industriali liguri: "La vicenda giudiziaria non diventi un alibi per bloccare la macchina amministrativa. Le grandi opere, dalla diga al Terzo valico, vanno completate" 17 MAG 2024
Fuga da Genova I leader del centrodestra preferiscono stare lontani dalla città del caso Toti I partiti della maggioranza preferiscono evitare il capoluogo ligure, perfino Maurizio Lupi di noi Moderati punta al Nordovest per le sue tappe della campagna elettorale in vista delle elezioni europee. Obiettivo: rifuggire le domande sulla bufera che ha investito il presidente di regione 15 MAG 2024
La solita gogna Tre indizi per capire quando nel processo mediatico scatta l’ora del cialtrone Dittatura dello “spunta”, logica della “cricca”, intercettazioni maiale. Nell’inchiesta sulla corruzione in Liguria, è arrivata quella fase in cui le vicende giudiziarie vengono affiancate sui giornali da allusioni gratuite, da aggettivi fuori luogo e da una pretestuosa serie di parole ricorrenti 14 MAG 2024
Il caso Per Toti anche la grana Covid: "Dati gonfiati". Cresce il pressing per farlo dimettere Il presidente della Liguria è indagato anche per "falso": avrebbe modificato il numero dei contagi per ottenere più vaccini. E ora anche da Forza Italia paventano il passo indietro Redazione 13 MAG 2024
l'editoriale dell'elefantino Se teoremi corruttivi e azione politica lecita finiscono nello stesso sacco Genova corrotta. Per adesso il grosso delle esazioni cosiddette sembra essere contabilizzato e fatturato. Ma non è un po’ poco per mettere in braghe di tela una regione italiana e il suo ceto dirigente? 12 MAG 2024
Oltre l'inchiesta Le mani sul porto di Genova Si gioca la partita per trasformare lo scalo marittimo più grande d’Europa. In modo scorretto, secondo la magistratura. Occhi puntati sulla diga foranea, il progetto più costoso del Pnrr: un miliardo e 300 milioni Stefano Cingolani 11 MAG 2024
L'opinione Sconfiggere la corruzione con più concorrenza. Lezioni dal caso Liguria Una sana economia liberale dovrebbe promuovere concorrenza e merito dentro una cornice in cui l'intervento politico garantisca l'accesso al libero mercato. Ripensare l'interdipendenza tra politica e imprenditoria Enrico Musso 11 MAG 2024
a genova Toti non risponde al gip. L’avvocato: “Dimissioni? Ci sta pensando ma non decide da solo” Il governatore convocato per l'interrogatorio di garanzia si avvale della facoltà di non rispondere. Salvini: "Se ci fossero microspie negli uffici dei pm quanto durerebbero?". E Nordio: "È una bestemmia dire che l'indagato debba dimostrare la sua innocenza" 10 MAG 2024
l'intervista Ferraloro (Ance Liguria): “Le inchieste non buttino Genova nel pantano” Il presidente dell'associazione ligure dei costruttori edili: "Sulle grandi opere non sono ammessi ritardi. La città non si deve fermare, con o senza Toti" 10 MAG 2024
lo scenario L’arresto di Toti cambierà il futuro del rigassificatore ligure? Più no che sì L'indagine che ha coinvolto il presidente della Liguria ha acceso illusioni ciniche fra i comitati nimby che non vogliono l’arrivo della nave rigassificatrice Golar Tundra al largo del porto di Vado Ligure. Ma sono speranze vane Jacopo Giliberto 09 MAG 2024