Il discorso Mattarella: “Respingiamo l'antisemitismo. Ci sia vigilanza attiva dalle forze politiche” Oggi allarma “il ritorno di un linguaggio di disprezzo e di odio” così come “la minaccia alla sicurezza e alla stessa esistenza del popolo di Israele", ha detto il presidente della Repubblica durante la cerimonia al Quirinale per il Giorno della Memoria Redazione 28 GEN 2025
Il servizio Liliana Segre alla Sinagoga di Roma per la Giornata della memoria: "Il ricordo della Shoah per me è tutti i giorni" La senatrice a vita ha partecipato alle commemorazioni nel Tempio maggiore della Capitale chiedendo un lungo momento di silenzio. Presenti anche Riccardo e Noemi Di Segni. Sulle scritte contro le ong a Piramide: "Sono una risposta alla distorsione della memoria della Shoah", ha detto la presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane Nicolò Zambelli 27 GEN 2025
Lettere Liliana Segre lasciata sola contro l'“olocausto” della ragione Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 GEN 2025
sfregio alla memoria Moni Ovadia giustifica Hamas. Insulti a Segre. E ora i pro Pal equiparano Gaza alla Shoah Sabato, giusto a ridosso del 27, il movimento dei Giovani palestinesi scenderà in piazza per "aggiornare la Memoria" includendo il "genocidio" in Palestina. Le comunità ebraiche attendono il divieto di manifestazioni, come lo scorso anno Luca Roberto 24 GEN 2025
Medio oriente L'uso disinvolto della parola “genocidio” è combustibile per il nuovo antisemitismo Serviva l'intervento di Liliana Segre per rimettere al suo posto questo concetto abusato, diventato ormai criterio esclusivo di orientamento morale. Un rovesciamento in cui per stabilire chi ha ragione in una guerra sembra decisivo solo il numero delle vittime Lucetta Scaraffia 03 DIC 2024
il bi e il ba La "genocide inversion" è una tattica sovietica, ma non vogliamo ricordarlo Liliana Segre ha sottolineato "il compiacimento, la libidine con cui troppi sembrano cogliere un’opportunità per sbattere in faccia agli ebrei l’accusa di fare ad altri quello che è stato fatto a loro". E questa inversione fu operata dai capi comunisti per la prima volta Guido Vitiello 30 NOV 2024
EDITORIALI Segre definitiva su “genocidio” e verità Una lezione di linguaggio contro le ambiguità della sinistra e cattoliche 30 NOV 2024
L'intervento Segre: "A Gaza non ricorre nessuno dei caratteri tipici dei genocidi" La senatrice a vita interviene sulle pagine del Corriere, critica il "pessimo" governo di Netanyahu e dice: "Evidenti crimini di guerra e contro l'umanità, commessi sia da Hamas e dalla Jihad, sia dall'esercito israeliano. Ma l'abuso della parola genocidio dovrebbe essere evitato con estrema cura" Redazione 29 NOV 2024
Editoriali A Milano c'è anche una curva antisemita Estremisti politici sfilano da mesi gridando slogan antisemiti e inneggiando ai terroristi. Bene la retata contro le tifoserie del calcio, ma la tifoseria pro Hezbollah? Redazione 30 SET 2024
bandiera bianca Sicuri che l'incubo che attraversa l'Europa sia solo di estrema destra? La vittoria dell'Fpö in Austria è un segnale preoccupante. Ma i cartelloni comparsi a Milano contro Liliana Segre, definita "agente sionista", dovrebbero suggerirci che i pericoli sono anche nell'altro campo Antonio Gurrado 30 SET 2024