Bandiera Bianca La Gioconda si sposta ma per la massa di turisti serve una Parigi immaginaria Per visitare la capitale francese in santa pace forse bisognerebbe costruire una sorta di Las Vegas per innamorati e gourmet in cui concentrare la riproduzione esatta di tutti i principali luoghi di interesse come Notre Dame, la Torre Eiffel, il Sacré Coeur e l'arco di Trionfo Antonio Gurrado 29 GEN 2025
Monna Lisa La Gioconda cambia casa, sarà in uno "spazio speciale" del Louvre. L'annuncio di Macron Redazione 29 GEN 2025
preghiera Cosa rispondere agli italiani soddisfatti che le opere rubate da Napoleone restino al Louvre “Ormai è storia! Inutile rivangare il passato!”. Ma quando scattano certe prescrizioni, per Ustica come per le spoliazioni napoleoniche? I quadri rubati dai nazisti agli ebrei vengono ancora, se ritrovati, giustamente restituiti Camillo Langone 05 SET 2023
preghiera Alla visita del Louvre preferisco la lettura di libri sul Louvre Pierre Schneider, storico dell’arte franco-belga, negli anni Sessanta andò undici volte a visitare il museo francese con undici artisti diversi. E notò che di fronte a loro, a Giacometti, Mirò, Steinberg e gli altri, i quadri antichi riprendevano a vivere. Il suo libro è meglio di una visita Camillo Langone 18 AGO 2023
La Storia Quando il Louvre ci rese partecipi della storia della "Terra dell'Oro" I faraoni neri, altro che Cleopatra politicamente corretta. La culla di grandi dinastie sta fra Egitto e Sudan: la Nubia, antico regno dell’oro che oggi fa gola alla Wagner Maurizio Stefanini 02 MAG 2023
Terrazzo Gioconda a parte. Proposte e cambiamenti per il Louvre postpandemico Le persone ricominciano ad affollare le gallerie. La direttrice del Louvre ha messo il limite di 30 mila visitatori al giorno. Si aggira l'idea di mettere la Mona Lisa in una sala a parte Giulio Silvano 21 GEN 2023
Terrazzo “Une histoire de la nature morte” al Louvre. Un'occasione mancata, ma con capolavori La mostra a Parigi è accumulazione e wunderkammer piena di cose. L'errore è saltare il tempo dalla preistoria al 1500 e arrivare poi a Boltanski e a Nan Goldin Giulio Silvano 26 NOV 2022
Terrazzo Sfrattare l'economia Un presidente-architetto. Quarant’anni fa Mitterrand cacciava il ministero in periferia per far posto al “Grand Louvre” Michele Masneri 08 NOV 2022
Il nuovo mecenatismo L'ex consigliera di Macron, Claudia Ferrazzi : "La cultura nell'industria migliora la qualità del lavoro" L'ex vice amministratrice generale del Louvre supera la polemica Franceschini - Bonomi: "Non dobbiamo aver paura di parlare di 'uso' della cultura". E incentiva il supporto tra pubblico e privato, sull'esempio della Biennale Marianna Rizzini 09 LUG 2022
Il Salvator mundi-gate Leonardo Diplomacy Un documentario francese racconta la storia del famoso quadro attribuito a Leonardo e pagato 450 milioni di dollari dal principe saudita. Ma la parte più bella è il finale, quando Mbs chiese al Louvre una perizia, e il quadro scomparve dalla circolazione Maurizio Crippa 09 APR 2021