Arnault minaccia la Francia delle tasse di delocalizzare nella terra di Trump Il padrone di Lvmh e l’affinità con il presidente americano, la loro lunga conoscenza che risale agli anni Ottanta quando entrambi erano attivi nel settore immobiliare. L'indignazione della gauche e le accuse di "patriottismo di cartapesta" e di essere "senza vergogna" da parte di comunisti e verdi Mauro Zanon 31 GEN 2025
RISIKO MODA Il risiko del gruppo Lvmh attorno a Maria Grazia Chiuri Mentre la multinazionale di Bernard Arnault archivia un 2024 in lieve flessione a dispetto del recupero nel quarto trimestre, si moltiplicano le speculazioni attorno alla direttrice creativa di Dior, la più ricercata da tutti i tycoon della moda in crisi. Gli scatoloni risultano fatti, e a Roma c’è anche il Teatro della Cometa acquistato con la famiglia Fabiana Giacomotti 29 GEN 2025
Lusso & Flop Attenzione a gioire per le perdite di paperoni come Arnault e Pinault: il rischio è che a pagare sia l'occupazione in Italia La perdita del potere di acquisto della classe media. Le strette alternate ai consumi in Cina. L’evidenza che abbiamo coperto il pianeta di stracci. La caduta degli dèi del lusso è ancora lontana, ma conviene iniziare a valutare un piano di rilancio del settore su scala nazionale Fabiana Giacomotti 13 GEN 2025
Lvmh entra in Moncler. Il momento perfetto per lo shopping di Arnault La partnership con il più grande gruppo del lusso al mondo rafforza il controllo del presidente e ad Remo Ruffini e assicura stabilità al marchio. La crisi delle pmi manifatturiere italiane si aggrava e la moda si polarizza sempre più. Una manna per chi può comprare Fabiana Giacomotti 27 SET 2024
i conti Lvmh ha guidato il lusso mondiale anche nel 2023 Fatturato a 86,2 miliardi di euro, in crescita del 13 per cento. Utili netti a 15 miliardi. Arnault: "Non lascio affatto". E in conferenza distribuisce elogi (Maria Grazia Chiuri) e qualche avvertimento sui creativi "che bisogna guidare" Fabiana Giacomotti 25 GEN 2024
editoriali I Godot della moda italiana I numeri da record di Lvmh sono una lezione per i nostri “giganti” nazionali Redazione 25 APR 2023
Il nuovo re sole. Alla corte di Bernard Arnault Cibo, vino, moda, profumi, gioielli: non esiste più un campo in cui le attività della sua Lvmh non siano presenti Fabiana Giacomotti 30 GEN 2023
Quelli che sul Titanic Guerra e crisi, va bene, ma dopo la pandemia continueremo a fare festa finché non affondiamo L’e-commerce è in picchiata, i grandi magazzini sono affollati come nella Belle Epoque e i numeri del lusso parlano chiaro: la multinazionale del luxury Lvmh ha annunciato di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno con una crescita del 28 per cento. Balliamo sul ponte di una nave che sta per colare a picco? Esercitarsi nei parallelismi storici non serve a niente. Finché ce n’è, festa Fabiana Giacomotti 17 OTT 2022
La moda in musica Siamo immersi in un vortice di immagini e l’indifferenza è dietro l’angolo. Il suono non è più solo una didascalia. Ecco quali sono le ricette degli stilisti Fabiana Giacomotti 20 GIU 2022
il foglio della moda “La manifattura è innovazione”. Parla Serge Brunschwig Abbiamo perso la partita della multinazionalità del lusso nella moda. Possiamo però creare eccellenza attraverso una rieducazione artigiana. Come spiega il ceo di Fendi Fabiana Giacomotti 05 MAR 2022