Grillo Portavoce del popolo? No, delle procure. Postille sul caso Pizzarotti L’approccio usato da Grillo sulle questioni legate al rapporto tra politica e giustizia è un abominevole cocktail fatto di moralismo, giustizialismo e di non rispetto dell’unico principio che si dovrebbe seguire nel caso di un avviso di garanzia: l’articolo 27 della Costituzione, quello che dice che siamo tutti innocenti fino a prova contraria. 13 MAG 2016
L’arte di ammanettarsi da soli, malattia autoimmune a 5 stelle Perché i grillini hanno già sacrificato, dal buon Pizzarotti in giù, un’intera prima fila della loro classe dirigente, in una schizofrenia cronicizzante, sospesa a metà tra il Codice Davigo (semplificando: i politici sono tutti colpevoli in attesa di essere scoperti) e una generica adesione al principio della presunzione di colpevolezza (copyright Cerasa). Alessandro Giuli 13 MAG 2016
La #PiovraPd e la pesca a strascico di Di Battista Gli ultimi casi sono Pellizzotti e Nogarin, ma nella rete giustizialista dei grillini finiscono tutti: innocenti, indagati, assolti e “citati”. Per Dibba è solo “garantismo peloso”. 13 MAG 2016
Dopo Nogarin indagato anche Pizzarotti. Da Parma a Livorno, il M5s di governo col dilemma delle “mani pulite” Il sindaco di Parma è sotto inchiesta per abuso d’ufficio. Domani a Livorno consiglio comunale sull’avviso di garanzia al sindaco. Ma più che giudiziari i problemi delle amministrazioni grilline in giro per l'Italia sono politici, hanno scoperto che “governando ci si sporca le mani" 12 MAG 2016
Il garantismo grillino (risate, ma tante) “No allo strapotere della magistratura”. Comica conversione di Raggi & co. La versione del candidato sindaco M5s a Roma sul caso di Filippo Nogarin, sindaco a cinque stelle di Livorno che ha ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sull’Aamps. Redazione 11 MAG 2016
Confutazioni del terrorismo grillino sulla nuova bestia nera, il "consumo del suolo" I dati manipolati un po' così, lo spettro di un reaganismo urbanistico che non esiste, la mostrificazione del privato sempre e comunque. Almeno, però, si parla di una legge finora sottovalutata. Mirko Teramo 10 MAG 2016
Passeggiate romane Come si spiega e a cosa punta la mossa di Renzi sul congresso anticipato Il premier ottiene due risultati: accoglie una richiesta della minoranza del Pd e si tiene la porta aperta anche per le elezioni anticipate del 2017. Redazione 09 MAG 2016
Livorno, il metodo Davigo spiegato a Grillo Il caso Nogarin dimostra che la politica si mette da sola, e sempre più spesso, nelle mani di un tribunale. Che si tratti di M5s o Pd fa lo stesso: vince la macchina del fango Redazione 09 MAG 2016
Resistere al partito della graticola. Forza Nogarin Contro il metodo Davigo applicato al primo cittadino di Livorno. Il garantismo non è un gargarismo. Difesa del sindaco grillino di Livorno che è indagato nell’ambito dell’inchiesta sull’azienda di raccolta di rifiuti della città. 07 MAG 2016
Il Leicester spiegato da Grillo Per Grillo il Leicester somiglia al M5s: “Il Leicester, una squadra tipo dopolavoro ferroviario, povera in canna e senza campioni da Playstation, ha vinto la Premier League inglese. A inizio campionato la sua vittoria era quotata 5.000 a 1”. Ma il club è il ventiquattresimo più ricco al mondo... Redazione 07 MAG 2016