Max Bugani, il grillino bolognese ortodosso che pare un curato E’ noto per aver approvato tutte le “epurazioni”, ma si presenta in video citando Lucio Dalla (e con tono mansueto da predica). 30 APR 2016
In attesa della democrazia diretta, in Sicilia una consigliera comunale M5s rivorrebbe il fascismo “Noi eravamo fascisti, siamo rimasti fascisti e saremo sempre fascisti”. “Io non festeggio, l’Italia non è libera. Il 25 aprile è iniziata l’occupazione”. A scriverlo è Gianna Sigona, consigliera comunale di Ragusa. Redazione 29 APR 2016
L'eccessiva sicurezza del M5s “Vedo troppa sicurezza, una sorta di presunzione”, dichiara all’agenzia AdnKronos un senatore del M5s, con garanzia di anonimato. “La stessa sicumera che ho avvertito alle Europee, quando il ‘vinciamo noi’ era diventato un must" Massimo Bordin 27 APR 2016
Il caso Livorno, il M5s e il Pd che gioca a “onestà vs onestà” Scambi di frecciatine tra grillini e democratici a colpi di hastag e di rap 23 APR 2016
Sibilia, ma che stai a di'? Tutti gli sfondoni sulle trivelle del parlamentare grillino Dieci giorni dopo le dimissioni della Guidi, il membro del direttorio del M5s chiede un urgente incontro con "il ministro Guidi" sulle trivellazioni in Irpinia. 20 APR 2016
Non solo l’inno rap per le amministrative a Milano. Ecco tutti i capolavori musicali firmati M5s E’ appena uscito l’inno del Movimento 5 Stelle per le elezioni comunali di Milano. L’autore è Simone Abbruzzi che ha inciso un rap dal titolo “La Milano che non se la beve” ed è una canzone che è un programma: privilegi, parchi, condivisione, ciclisti, pendolari e aria pulita. 19 APR 2016
L’altro Casaleggio e l’eredità da spartire Anche a questo servono i funerali. A rendere ufficiale una successione. Quando Davide Casaleggio sale sull’altare, il suo discorso rappresenta il più doloroso dei debutti. Gli occhi di tutti sono su di lui, e non stanno guardando un figlio che ha perso il padre, ma l’uomo che ne ha raccolto l’eredità politica e aziendale. Redazione 18 APR 2016
Il referendum e la trivela del premier: Cosa ha sbagliato Renzi sulle trivelle Bocciato il presidente del Consiglio che si è incartato come un Quaresma (voto 2). Bocciato il presidente della Consulta Paolo Grossi che sulla chiamata referendaria non si è riuscito a trattenere. Promosso Giorgio Napolitano che ha ricordato a tutti noi verità elementari. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace. 16 APR 2016
Adesso tutti dicono che il leader è Luigi Di Maio: "Mi sento come Superman" Stile (freddo), rivalità (con Di Battista), correnti (in mezza Italia). Guida agile alle mosse dell'erede di Casaleggio. 15 APR 2016
Rousseau non amava davvero la democrazia, infatti è amato dai grillini Il sistema operativo del m5s si chiama come il filosofo, ma forse sarebbe stato meglio un altro nome: per Rousseau il popolo resta composto da "sudditi", non comanda mai e non è possibile conseguire una totale eguaglianza in politica, ragion per cui “una vera democrazia non è mai esistita né esisterà mai”. Antonio Gurrado 14 APR 2016