Editoriali Il Made in Italy che Adolfo Urso non considera, mentre si preoccupa di Stellantis Nelle stesse ore dell'affaire Alfa Romeo, una delegazione di Cna Toscana incontrava una delegazione francese per lavorare a un "piano moda" congiunto. Questo perché i problemi della moda sono ignorati dai giornali e dal governo, ed è un grosso problema Redazione 18 APR 2024
La mostra di Altagamma espone le icone del sistema produttivo italiano In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy è stata inaugurata a Roma, a Palazzo Piacentini, la mostra "Lo Specchio dell’Eccellenza Italiana – Viaggio nella manifattura di Altagamma". L'obiettivo è anche quello di tornare a rendere il “saper fare” un percorso di studi Fabiana Giacomotti 16 APR 2024
Intelligenza Artigiana. Il report di Confartigianato sulle 125 mila pmi pioniere dell’IA L'intelligenza artificiale è sempre più utilizzata dagli artigiani per ottimizzare le proprie attività, attraverso un mix di tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica. Sarà questo uno dei temi centrali della Giornata della cultura artigiana, in programma a Pesaro il 19 marzo 09 MAR 2024
un nuovo modello? Perché il contratto degli shopper è una svolta positiva Tutele, paga oraria, controllo degli algoritmi e un contratto collettivo per gli autonomi che fanno la spesa per conto terzi e gliela portano a casa. Un caso che può far scuola Dario Di Vico 01 MAR 2024
I dati del ministero Il liceo del Made in Italy è un flop: lo sceglie solo lo 0,08 per cento degli studenti Sono poco meno di quattrocento gli iscritti al nuovo indirizzo di studi, che sarà disponibile in 92 scuole in tutto il paese. Ma secondo il ministro delle Imprese Urso "è un buon inizio" Nicolò Zambelli 12 FEB 2024
Il Foglio della Moda Il ruolo dei privati nella formazione sul made in Italy In un’economia globale in cui il dibattito è dominato dal tema dell'innovazione tecnologica, la tutela e la promozione dei mestieri manifatturieri e del cuore del Saper Fare italiano resta una sfida cruciale per il nostro paese Stefania Lazzaroni 01 FEB 2024
Houthi e made in Italy “Quella nel Mar Rosso è una guerra commerciale”. Parla Elvio Silvagni (Valleverde) “Serve un intervento militare Ue, questa è una guerra alle impreseche punta ad alterare le regole globali. Perciò l’Italia, con l’Europa, deve fare tutto ciò che necessario per ristabilire un equilibrio”. Ha ragione Crosetto”, ci dice il proprietario di Valleverde Mariarosaria Marchesano 31 GEN 2024
L'intervista La scuola secondo Valditara che sul Made in Italy tentenna Sull'inclusione, "il sistema attuale non funziona, occorrono forme diverse", ammette il ministro dell'Istruzione che commenta lo scarso successo del liceo del Made in Italy. "Attendiamo i dati definitivi nei prossimi giorni", dice Redazione 16 GEN 2024
rischio flop "Sbagliati i tempi e il metodo". Perché il nuovo liceo del made in Italy è un fallimento (per ora) Solo poche scuole hanno attivato il nuovo percorso. “Per arrivare pronti all'appuntamento per settembre 2024 bisognava partire con l'iter almeno con un anno di anticipo, alla fine della scorsa estate", dice Giannelli, presidente dell'associazione dei presidi Ruggiero Montenegro 12 GEN 2024
Il foglio moda Il filo nascosto. Noi, che ci eravamo immaginati multinazionali Qualche accenno alle vicende del Gft nel memoir molto personale di Chiara Boni, consente di rivangare la trama shakespeariana della nostra Lvmh mancata. Nuovi particolari di una storia vecchia di trent’anni di cui paghiamo ancora il prezzo 08 DIC 2023