L'analisi Quale cura per il made in Italy in difficoltà Dati ancora negativi sulla produzione industriale. Dal 2023 consumi ed esportazioni sono in calo: Automotive e abbigliamento i settori più colpiti. Ma le sofferenze dell’industria sono fuori dall’agenda politica. Un’indagine Marco Bentivogli 30 SET 2024
L'editoriale del direttore L’agenda Panetta spiega perché è ora di condannare il trumpismo Difesa del mercato, elogio delle società aperte, messaggi contro la cultura del capro espiatorio. Perché quanto detto dal governatore della Banca d'Italia è un grande argine contro il populismo (anche italiano) dell’internazionale sovranista. Numeri e modelli 01 GIU 2024
Polemiche e fantasia I meriti immaginari di Urso e Bignami sul caso dell'auto elettrica Xiaomi (che non si chiama) Modena Dopo l'Alfa Romeo Milano scoppia un altro caso di italian sounding legato alle automobili. Il sindaco Pd di Modena fa asse con il ministro del Made in Italy, il viceministro dei Trasporti festeggia la vittoria. Ma non c'è nessun passo indietro dell'azienda cinese Nicolò Zambelli 07 MAG 2024
made in italy Diversità e identità. Il marchio Ig va difeso, dice Confartigianato Il regolamento Ue che istituisce la protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali apre nuove prospettive per valorizzare il sistema manifatturiero italiano. E' ora che quelle norme europee vengano attuate 20 APR 2024
Editoriali Il Made in Italy che Adolfo Urso non considera, mentre si preoccupa di Stellantis Nelle stesse ore dell'affaire Alfa Romeo, una delegazione di Cna Toscana incontrava una delegazione francese per lavorare a un "piano moda" congiunto. Questo perché i problemi della moda sono ignorati dai giornali e dal governo, ed è un grosso problema Redazione 18 APR 2024
La mostra di Altagamma espone le icone del sistema produttivo italiano In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy è stata inaugurata a Roma, a Palazzo Piacentini, la mostra "Lo Specchio dell’Eccellenza Italiana – Viaggio nella manifattura di Altagamma". L'obiettivo è anche quello di tornare a rendere il “saper fare” un percorso di studi Fabiana Giacomotti 16 APR 2024
Intelligenza Artigiana. Il report di Confartigianato sulle 125 mila pmi pioniere dell’IA L'intelligenza artificiale è sempre più utilizzata dagli artigiani per ottimizzare le proprie attività, attraverso un mix di tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica. Sarà questo uno dei temi centrali della Giornata della cultura artigiana, in programma a Pesaro il 19 marzo 09 MAR 2024
un nuovo modello? Perché il contratto degli shopper è una svolta positiva Tutele, paga oraria, controllo degli algoritmi e un contratto collettivo per gli autonomi che fanno la spesa per conto terzi e gliela portano a casa. Un caso che può far scuola Dario Di Vico 01 MAR 2024
I dati del ministero Il liceo del Made in Italy è un flop: lo sceglie solo lo 0,08 per cento degli studenti Sono poco meno di quattrocento gli iscritti al nuovo indirizzo di studi, che sarà disponibile in 92 scuole in tutto il paese. Ma secondo il ministro delle Imprese Urso "è un buon inizio" Nicolò Zambelli 12 FEB 2024
Il Foglio della Moda Il ruolo dei privati nella formazione sul made in Italy In un’economia globale in cui il dibattito è dominato dal tema dell'innovazione tecnologica, la tutela e la promozione dei mestieri manifatturieri e del cuore del Saper Fare italiano resta una sfida cruciale per il nostro paese Stefania Lazzaroni 01 FEB 2024