Editoriali L’Amazon del made in Italy è Amazon. Spiegarlo ai sovranisti Le piccole imprese crescono anche grazie alla piattaforma americana. Ciò che dovrebbe fare lo stato per aiutare le Pmi non è improvvisarsi concorrente di Bezos, ma fare meglio ciò che gli compete: agevolare investimenti, snellire la burocrazia e abbassare la pressione fiscale Redazione 29 AGO 2023
La legge Gli aspetti controproducenti della battaglia di Urso contro l’algoritmo e il caro aerei Dopo la pubblicazione del decreto del governo sui tetti massimi ai prezzi dei biglietti aerei, Il ceo di Ryanair, Eddie Wilson, ha minacciato di lasciare il nostro paese e ha ricordato che queste norme vanno contro la legislazione europea Andrea Giuricin 11 AGO 2023
stato stratega Voli, benzina, cibo: la strategia di Urso per calmierare i prezzi è un flop Dopo Intel, pure Ryanair minaccia di lasciare l'Italia in seguito all'intervento del ministro delle Imprese sui prezzi dei voli, sui cui la Commissione europea vuole approfondire. Il piano sui carburanti intanto si è rivelato un fallimento, con prezzi in aumento. E anche sugli alimenti non ci sono risultati Annarita Digiorgio 10 AGO 2023
Il foglio della moda Intrecci per re-incantare il Made in Italy Food e fashion sono due facce della stessa medaglia in un Paese carico di storia come il nostro, dove è necessario capire che siamo già pieni di innovazione Giulio Ceppi 05 AGO 2023
verso il 2024 L’Italia si avvicina al suo G7 con dati da record. Eccoli Nel biennio 2022-2023, il nostro paese metterà a segno la più forte crescita economica tra i paesi del forum internazionale, con un aumento del Pil del 5 per cento in due anni. Con questi numeri il nostro paese non può più avere un rating inferiore a quello della Francia Marco Fortis 07 LUG 2023
l'analisi Il turismo tira ma la manifattura frena. I problemi del ddl Made in Italy Cala la produzione industriale e si ferma il commercio internazionale: una ripresa fondata sui servizi è condannata inevitabilmente a surriscaldare l’economia (e l'inflazione). Ci troviamo davanti a una staffetta per il pil? Dario Di Vico 17 GIU 2023
L'intervento Per valorizzare il Made in Italy cominciamo dalle competenze. Una proposta "Sulle politiche per l’istruzione si gioca il futuro del paese: formiamo le nuove generazioni e prepariamole ad entrare nel mondo del lavoro. Ben venga il nuovo liceo", scrive il presidente di Confartigianato Marco Granelli 10 GIU 2023
il foglio della moda Il polo del lusso deve essere autocratico? Idea superata. E poi in Italia non funziona Le alleanze trasversali. Chiacchierata a tre con Renzo Rosso e Aldo Melpignano, in partnership per sviluppare un business dell’ospitalità che è moda, stile, difesa del territorio e molto altro Fabiana Giacomotti 03 GIU 2023
Cosa ha deciso il Cdm Made in Italy, approvato il fondo sovrano da un miliardo. Dal 2024 il liceo Il governo vara un primo finanziamento per incentivare l'autonomia della filiera italiana, soprattutto sulle materie prime. Via libera anche all'istituto giuridico-economico e alla certificazione dei prodotti: esulta Coldiretti. Tutte le misure Redazione 01 GIU 2023
L'analisi Il decreto per il Made in Italy non sa cos’è il Made in Italy Nel provvedimento predisposto dal ministro Adolfo Urso ci sono licei, bollini e mancette per fare le cose “come una volta”. Ma è un’immagine distorta dell’industria italiana Serena Sileoni e Carlo Stagnaro 19 MAG 2023