Di cosa parlare a cena stasera Da Tim al Mes e al Pnrr: il cammino incerto del governo sui dossier economici Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 18 MAG 2023
editoriali Il difetto genetico del “Fondo sovrano” voluto dal governo Lo strumento finanziario proposto dal ministro Urso punta a investire sulle imprese ad alto potenziale, ma finirà come sempre a salvare quelle decotte Redazione 18 MAG 2023
di cosa parlare stasera a cena Il Made in Italy, fissazione e maledizione del governo Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 MAG 2023
La proposta Non solo il liceo. Il governo pensa a un fondo sovrano per il made in Italy Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha annunciato un disegno di legge ad hoc per sostenere le aziende italiane, seguendo il modello francese e mobilitando circa 1 miliardo di euro. Nel testo, ci sarà anche un nuovo indirizzo scolastico socio-economico Redazione 16 MAG 2023
sleeping brand Walter Albini ,"gioiello nascosto della moda", e la difficoltà di rilanciare un "marchio dormiente" Per lui fu coniato il termine "stilista". Ora Bidayat, piattaforma di investimento del ceo di Mayhoola (che possiede tra gli altri Valentino), ha acquisito la proprietà intellettuale e gli archivi. Ma il rilancio comporta un doppio svantaggio imprenditoriale Fabiana Giacomotti 09 MAG 2023
L'analisi Il mistero degli inglesi ancora attrattivi per i capitali. Lezioni utili Segnali incoraggianti sui mercati finanziari per l'Italia grazie all'operazione messa a segno da Atlantia. Gran Bretagna e Irlanda non riescono a mantenere il primato nel buyout a causa della Brexit, dice Pwc. Il made in Italy attrae, ma occhio al precedente della Cinven Mariarosaria Marchesano 28 APR 2023
oltre gli slogan Non male il liceo del made in Italy proposto da Meloni Lo ha inventato Renzi, non serve ma fa paura alla sinistra che odia la scuola professionale 05 APR 2023
Il vino italiano è rinato europeo Le polemiche del ministro Lollobrigida e di Coldiretti contro l'Europa si dimenticano della rinascita del settore dopo lo scandalo metanolo. “E’ un prodotto che ben più degli altri ha bisogno di un ambiente allargato, capace di stimolare la curiosità e di qualcuno che permetta che questo avvenga in modo sicuro”, ci dice Annette Hilberg di Hilberg Pasquero 04 APR 2023
la fiera a verona Il vino cambia il mondo. Idee foglianti per accompagnare il Vinitaly 2023 Il bere dolce dello spritz, un preavviso della fluidità sessuale. Il salutismo e il biologico che entrano nella bottiglia. E poi l’Europa e il commercio, i gusti che si evolvono, l’industria, il made in Italy e il trionfo del glocal Camillo Langone, Paola Peduzzi e Stefano Cingolani 03 APR 2023
Salvare il made in Italy “Il mestiere dell’artigiano va difeso e ben pagato”. La ricetta di Brunello Cucinelli “Ci facciamo belli con grandi discorsi sull’insostituibilità dell’artigianato italiano, ma poi a lavorare in questo campo vorremmo mandare i figli degli altri“. Dalla formazione alla condizioni di lavoro, fino ai salari. Intervista all'imprenditore della moda Fabiana Giacomotti 09 MAR 2023