Preghiera È vero: questi italiani non meritano quel che è italiano I conformisti anticattolici non sono degni del made in Italy della letteratura e non solo 12 LUG 2022
L’ecommerce sta cambiando le imprese? Parla Marseglia, country manager di Amazon Rispetto all’epoca pre-pandemica, la percentuale di imprese del nostro paese che vende online è passata dal 4 per cento al 13 per cento nel 2021. Mariangela Marseglia al Foglio sottolinea il "crescente apprezzamento per il made in Italy sui mercati internazionali" Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2022
l'analisi L’export vola in America ma ora si può fare di più Più 50 per cento da leccarsi i baffi. I numeri del made in Italy negli Usa mostrano un’opportunità vera per l’economia del Dopoguerra. Il peso del piano Biden e i nuovi equilibri mondiali Dario Di Vico 19 MAG 2022
Il Foglio della moda Nessuno diventa sostenibile da solo Non basta che i tessuti rispettino tutte le norme perché il capo finale sia adeguato alle attese e allo story telling che lo sostiene. Nella filiera produttiva è necessario che ognuno faccia la sua parte. Gran girotondo di numeri uno del sistema in occasione del primo convegno del Foglio della Moda a Novara, sviluppato con Banco BPM 01 APR 2022
Il Foglio della moda Chic, ma non strategica. No al golden power per la moda Il governo lascia fuori la moda dai settori strategici. Carreri (Lca): "C'è stato dibattito in aula, ma per ora resta fuori" Mariarosaria Marchesano 02 SET 2021
Operazione mani d’oro Il senso dei distretti per il contemporaneo, fra valorizzazione del territorio, etica del lavoro e una certa attrattività popolare da recuperare. Perché anche agli istituti tecnici superiori serve un nuovo modello MasterChef Fabiana Giacomotti 02 SET 2021
Uno choc positivo Innovare per tornare ai livelli pre crisi. Ricette per le piccole imprese Coniugare le abilità artigianali proprie del Made in Italy con la conoscenza scientifica, creando una rete organica tra mondo imprenditoriale e istituzioni finalizzata alle attività di ricerca e sviluppo. Mario Pagani e Pietro Romano 17 LUG 2021
Editoriali Caffè più Coca-Cola L’intesa con Vergnano, modello per chi mira a mercati altrimenti irraggiungibili Redazione 28 GIU 2021
Il riso italiano arriva sino a Taiwan Nel nostro paese vengono prodotte un milione di tonnellate da 190 varietà diverse. Il 60 per cento di questa produzione è destinato al consumo interno, il restante ha ampliato i mercati: qualità del prodotto e alta ristorazione le chiavi di questo successo Luciana Rota 17 GIU 2021
Il Foglio della Moda "Guardate al successo non alla successione", dice Barbara Beltrame Uno slogan rivoluzionario in un paese in cui il 70 per cento delle imprese è a conduzione familiare e, parafrasando il compianto Luigi Barzini, la fabbrica è una questione di orgoglio. Perché bisogna "insegnare alle aziende italiane a predisporre per il futuro" Fabiana Giacomotti 03 GIU 2021