L'Italia vista dagli altri Il Covid circolava in Italia già nel 2019, dice un nuovo studio La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Frankfurter Allgemeine Zeitung, Bloomberg, Les Echos e Cinco Dias 16 NOV 2020
Come il virus cambia la moda Il made in Italy deve ripartire dalla valorizzazione del territorio e dall’eccellenza di chi lo modella. Parola ai manager che con le loro scelte stanno imprimendo una svolta al settore Fabiana Giacomotti 26 GIU 2020
Il coronavirus mette alla prova la comunicazione delle imprese La sfida per le imprese è anche quella di salvaguardare l’immagine del made in Italy Mariarosaria Marchesano 06 MAR 2020
Anche pasta, prosciutti e formaggi italiani nel mirino di Trump Dopo la (parziale) tregua commerciale con la Cina, gli Stati Uniti minacciano dazi su ulteriori 4 miliardi di dollari di merci provenienti dall'Europa. Ma il vero nodo resta l'auto. L'analisi di Franklin Templeton Mariarosaria Marchesano 02 LUG 2019
Cous Cous Klan Il cibo definisce i confini e costruisce i ponti, non importa se fast o slow. Ecco perché il sovranismo alimentare è contronatura Antonio Pascale 01 LUG 2019
C’è penuria di talenti (perfino) nel Made in Italy Dall’industria della moda al design, dall’alimentare al turismo, saranno 236mila i posti di lavoro vacanti per mancanza di competenze. Come se ne esce? Giancarlo Salemi 30 MAG 2019
Le imprese esportatrici ci tengono a galla ma il genio non basta Non risentono del rallentamento italiano perché fanno affari fuori. Ma manca una strategia. Parla Luisa Todini (Comitato Leonardo) Mariarosaria Marchesano 18 APR 2019
L’Italia che va spiegata con vino e design Innovazione e lotta contro il protezionismo. Per sostenere le eccellenze nazionali non bisogna gridare prima gli italiani ma occorre creare le condizioni per rendere più aperta ed equa la concorrenza. Da Milano a Verona: indagine sull’altra Italia Stefano Cingolani 10 APR 2019
Quell'amore per il tricolore e l'Italia che Salvini non sapeva di avere La svolta nazionalista del ministro non è un fatto recente. Ma alcune sue sortite pubbliche fanno sorridere, soprattutto ripensando al passato e agli attacchi alla bandiera 15 MAR 2019
Vino rosso trionferà. Parola di Brunetta Nasce un intergruppo parlamentare, promosso dal deputato azzurro insieme a Filippo Gallinella, per "dare impulso e ampliare un’attività di conoscenza e valorizzazione" dei prodotti vitivinicoli italiani 27 SET 2018