Un bollino mafioso e vi solleverò l’Italia Calogero Mannino assolto. La trattativa stato-mafia s’affloscia e s’apre l’epopea Capitale dei cravattari. In 48 ore, il disvelamento di un’etichetta che assicura onnipotenza nelle indagini e copertura promozionale sui media. 05 NOV 2015
"I miei 25 anni di tortura giudiziaria". Calogero Mannino parla al Foglio Nel 1991 un pentito ha tirato in ballo il nome dell'ex ministro, oggi il gup di Palermo lo ha assolto nel processo sulla presunta trattativa stato-mafia "perché non ha commesso il fatto". Da Caselli a Ingroia e Di Matteo. Difesa, mascariamento e resurrezione di un perseguitato dalla giustizia mediatica. Annalisa Chirico 04 NOV 2015
Così frana il processo Stato-mafia L'assoluzione "per non avere commesso il fatto" dell'ex ministro Mannino svuota uno dei principali punti di appoggio dell’accusa e tutto il circuito mediatico giudiziario attorno al Tribunale di Palermo. Pignatone a Roma non commetta lo stesso errore su Mafia Capitale. Sergio Soave 04 NOV 2015
Il caso Saguto e il brutto silenzio dell’antimafia che non mangia antimafia Come si può spiegare l'imbarazzante e prolungato silenzio dei grandi quotidiani nazionali sullo scandalo che scuote dalle fondamenta l’immagine della magistratura in Sicilia? Riccardo Arena 02 NOV 2015
Roma senza sangue Da dove nasce il collasso economico-politico della Capitale? Ovvio: non c’è più niente da distribuire. Le elezioni e la fine di clientele e potentati. Inchiesta sull’ingovernabilità di un gigante senza forma. 29 OTT 2015
Caro Pignatone, ma quindi è mafia o no? Ma quindi, procuratore, è mafia oppure no? Nella dotta intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera da Giuseppe Pignatone c’è un passaggio significativo che a voler essere maliziosi segnala un’involontaria presa di distanza semantica messa in campo dal procuratore di Roma rispetto alla grande inchiesta. Redazione 24 OTT 2015
Una volta qui era tutta mafia Nascosta in un angolino basso basso in una pagina interna del giornale, ieri mattina il Fatto quotidiano offriva al lettore la seguente informazione. Redazione 03 OTT 2015
Che vergogna quell'intervista ai Casamonica, eh? Ma dimmi te. Ma che vergogna. Ma che porcata. Ma che insulto a Roma. Ma intervistare i Casamonica, ma come si fa, ma come si può. Lasciagli dire quello che han detto, che scandalo. E premettere al tutto, estremo sfregio, che “l’occasione è buona per far ascoltare al mondo esterno la loro campana”. 09 SET 2015
Se tutto è mafia, nulla è mafia. All’origine di una forzatura legale I Casamonica e affini a Roma non sono una mafia né in senso proprio, né secondo la dizione, già ampia, del 416 bis terzo e ultimo comma Francesco Forte 06 SET 2015
"Guarda, ecco Marino!". Racconto fogliante della manifestazione di Piazza don Bosco Maurizio Stefanini infiltrato al sit-in organizzato per stigmatizzare la deriva "mafiosa" della Capitale. Luci e ombre di un popolo più disunito che mai. Maurizio Stefanini 04 SET 2015