lo scontro Il governo sfida le toghe: un decreto per correggere la Cassazione Meloni ha annunciato un decreto legge contenente una norma d’interpretazione autentica sui reati di criminalità organizzata. Un'invasione di campo nella giurisdizione che rischia di far riesplodere le tensioni tra politica e toghe Ermes Antonucci 22 LUG 2023
l'intervista No all'antimafia della fuffa. Parla Costantino Visconti "Da palermitano anche io sono cresciuto con l’idea che la mafia era invincibile. Gli ultimi trent’anni invece hanno dimostrato che la mafia è vincibilissima, ma questa storia ora va raccontata alle nuove generazioni". Colloquio con il giurista Ermes Antonucci 20 LUG 2023
La risposta Meloni a Palermo: "Fuggita dalla fiaccolata? Ho fatto solo la scelta più istituzionale" La presidente del Consiglio nel capoluogo siciliano a 31 anni dall'attentato in cui morì il giudice Borsellino: "Nessun provvedimento sul concorso esterno. A Nordio consiglierei di essere più politico" Redazione 19 LUG 2023
L'anniversario Antimafia della fuffa? Basta. Celebriamo i successi ottenuti Alimentare dubbi senza fondamento sullo stato colluso è il modo peggiore per onorare la memoria dei magistrati eroi. Il ricordo di Borsellino e quella svolta necessaria: ribellarsi allo storytelling del complottismo giudiziario 19 LUG 2023
Il metodo dell’antimafia dei veleni. Così si costruiscono teoremi capaci di scavalcare qualsiasi sentenza La Cassazione ha detto che lo stato non è mai sceso a patti con i boss di Cosa Nostra per sovvertire l’ordine democratico, ma i magistrati della famigerata trattativa ha preferito non ascoltarla. La Repubblica fondata sul losco comparaggio del potere politico con le stragi è una grande boiata 19 LUG 2023
Editoriali Politica faziosa pure sulla mafia. E Meloni rinuncia alla fiaccolata in via D'Amelio Non riusciamo a commemorare uniti nemmeno il sacrificio di Paolo Borsellino. È una tradizione italiana quella di utilizzare le ricorrenze per rimarcare le differenze Redazione 18 LUG 2023
politica e giustizia La sfera incongrua del concorso esterno e del deep state mafioso Per alcuni settori della magistratura e degli apparati, per il concerto mediatico-giudiziario, la realtà non può essere quella che si vede. E serve un reato ombra per rendere coerente la trama infinita di teorie del complotto 16 LUG 2023
L'infante di mafia La nuova generazione mafiosa, stesso percorso ma spesso destini diversi Dai padri di Cosa nostra ai figli che vogliono diventare boss, attratti da un passato che non esiste più. Ma qualcuno riesce a tirarsi fuori Riccardo Lo Verso 15 LUG 2023
"Sul concorso esterno serve una norma ad hoc", dice Nordio. "La separazione delle carriere? si farà" "Serve una fattispecie autonoma: anche chi agevola la mafia, è mafioso". Scontro politica-magistratura? "Il confronto continuerà. Sono stato magistrato per quarant’anni, e mi sento ancora tale". E sul caso Delmastro: "L'imputazione coatta la critico da 25 anni: è un residuo del vecchio codice" 14 LUG 2023
il colloquio “Basta complottismi su Berlusconi e Cosa nostra”, dice lo storico Salvatore Lupo Il professore di Storia contemporanea commenta l'indagine dei pm di Firenze: "Basterebbe guardare i risultati elettorali del 1994 per capire che non c’era bisogno di alcuna strage mafiosa per far vincere Berlusconi" Ermes Antonucci 14 LUG 2023