l'intervista “La Trattativa? Un romanzo che ha rovinato la vita a molte persone”. Parla Violante L'ex presidente della Camera: "Speriamo che le assoluzioni in Cassazione servano a lasciarci dietro un metodo: la prevalenza delle idee sui fatti" Luca Roberto 29 APR 2023
giustizia La sentenza della Cassazione è la pietra tombale su anni di imbrogli della cosiddetta Trattativa Mori, Subranni e De Donno assolti perché il fatto non sussiste. La Trattativa stato-mafia non c'è stata: si chiude una stagione di azzardi, di mistificazioni, di imbrogli dall’antimafia pettoruta 27 APR 2023
La via dei peccatori L’antimafia stracciona della preside di Palermo e quella che avvelena pozzi e processi Daniela Lo Verde, preside di una scuola ovviamente intestata a Giovanni Falcone, è stata arrestata ieri su ordine della procura europea con la pesantissima accusa di peculato e corruzione. Storia, origini e malefatte dei grandi moralizzatori antimafia finiti moralizzati 22 APR 2023
Il verdetto Trattativa stato-mafia: la sentenza della Cassazione rinviata al 27 aprile La procura generale della Cassazione ha chiesto un nuovo processo d'appello per gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno, e la conferma dell’assoluzione per Marcello Dell’Ultri Redazione 14 APR 2023
Con l'arresto di Laura Bonafede, amante e custode di segreti, continua la saga di Messina Denaro Secondo i magistrati di Palermo la maestra e il boss mafioso avrebbero convissuto dal 2007 al 2017. "Incredibile e inspiegabile insuccesso di anni e anni di ricerche”. Adesso ci sono altri nomi in codice da decriptare e documenti da trovare Riccardo Lo Verso 13 APR 2023
L'inchiesta fuffa di Firenze contro Berlusconi e Dell'Utri per le stragi di mafia Il Foglio ha potuto visionare alcuni degli atti depositati dai pm fiorentini che accusano il Cavaliere e Dell'Utri di essere i mandanti esterni delle stragi del '93-'94. Emergono soltanto illazioni surreali e senza prove Ermes Antonucci 29 MAR 2023
Sequestro dei beni, l’antimafia alla deriva Un’eccezione italiana. Nel nostro paese è possibile confiscare immense ricchezze a cittadini assolti, a terzi mai indagati, a eredi ignari e, da ultimo, pure alle vittime della mafia, cioè a imprenditori costretti a pagare il pizzo Alessandro Barbano 06 MAR 2023
L'arresto di Rosalia Messina Denaro mette a tacere le dietrologie, specie quelle degli ex magistrati Per settimane, dopo la cattura del super latitante, l’opinione pubblica si è dovuta sorbire i complottismi alimentati da personaggi come Baiardo, Mutolo e dal senatore grillino ed ex pm Scarpinato. Adesso basta con le speculazioni Riccardo Lo Verso 03 MAR 2023
Il provvedimento La sorella di Matteo Messina Denaro è stata arrestata per associazione mafiosa Rosalia Messina Denaro con il suo aiuto avrebbe permesso al boss di continuare a guidare l'organizzazione criminale assicurandogli le comunicazioni con gli altri associati 03 MAR 2023
Il mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carriera Una narrazione che non piace ai magistrati, come quelli di Palermo, che arrestano i boss. “C’è gente che non svolge indagini da anni e viene a dirci come si fanno”. Non ha torto Maurizio De Lucia, il procuratore che ha catturato Matteo Messina Denaro Giuseppe Sottile 11 FEB 2023