Il mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carriera Una narrazione che non piace ai magistrati, come quelli di Palermo, che arrestano i boss. “C’è gente che non svolge indagini da anni e viene a dirci come si fanno”. Non ha torto Maurizio De Lucia, il procuratore che ha catturato Matteo Messina Denaro Giuseppe Sottile 11 FEB 2023
Lettere Donzelli e quei falsi sillogismi sull’ergastolo ostativo e il 41-bis Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 FEB 2023
le dichiarazioni Caso Cospito, polemica di Donzelli con il Pd: "Sta con lo stato o con i terroristi?" Il deputato di Fratelli d'Italia interviene in Aula alla Camera e accusa il Partito democratico di simpatizzare con anarchici e mafiosi per aver incontrato il detenuto nel carcere di Sassari. "Parole fuori luogo, si vergogni", dicono i dem 31 GEN 2023
L'editoriale Come smontare con i fatti l’antimafia della chiacchiera Arrestato Messina Denaro, riecco le speculazioni sulla trattativa. Ma lo stato teoricamente colluso è lo stesso che ha vinto negli ultimi trent’anni la guerra alla mafia. Manuale di conversazione per sopravvivere alle insinuazioni maliziose dei retroscenisti 30 GEN 2023
Cosa cercano, cosa non si aspettano L’antimafia dei retroscena. Una processione di magistrati per interrogare Messina Denaro La verità non è mai a portata di mano: per acciuffarla, servono tempi lunghissimi. Nel frattempo si scaldano le altre magistrature: se non sarà possibile scrivere il grande libro della verità si potrà sempre scriverne uno sul patto sporco che ha portato all’arresto del boss 28 GEN 2023
La storia Lo sbirro Del Greco ci racconta la sua informativa profetica su Messina Denaro inviata nel 2012 (ignorata) "Un informatore che reputavo affidabile mi disse che era ancora nel suo paese, che si muoveva liberamente grazie a una rete di contatti e coperture in zona e che disponeva di grossi capitali. La fonte elencò una serie di particolari che, adesso, sono stati confermati". Ma quella relazione di servizio non fu mai presa in considerezione Massimo Lugli 28 GEN 2023
Segugi per allocchi La teoria di Scarpinato sulla cattura di Messina Denaro demolisce procura e 41-bis La spiegazione "dietrologica" della cattura di MMD, frutto di una "trattativa" tra stato e mafia svelata da Baiardo, fornisce un'immagine desolante di inquirenti e carcere duro: i magistrati non si accorgono di niente e i boss all'ergastolo parlano con tutti. Per fortuna sono ipotesi campate in aria 27 GEN 2023
Stato vs mafia. Perché vogliamo per forza perdere L'arresto di Messina Denaro chiude la stagione stragista di una Cosa nostra già in declino. Ma nel dibattito e in tv vanno forte le teorie complottiste e sconfittiste. L'antimafia ferma a trent'anni fa e i talk che fanno gli uffici stampa dei mafiosi. Parla il sociologo Catino 24 GEN 2023
le dichiarazioni Secondo Gratteri, Nordio "sulle intercettazioni fa un regalo alle mafie" Per il procuratore di Catanzaro la riforma degli ascolti "sarà un grande errore storico, come la riforma Cartabia". E sulla separazione delle carriere ribalta la lettura del ministro: "I pm non siano sottomessi al governo" Redazione 24 GEN 2023
editoriali Perché gli interventi del ministro della Giustizia Nordio sono da applausi È il più politico dei ministri di un governo che spesso si rintana dietro i tecnicismi per svicolare. È meno giustizialista di tanti magistrati, o ex, arrivati in Parlamento. Standing ovation Redazione 19 GEN 2023