Il caso Consip e la repubblica giudiziaria che nessuno vuole vedere Legittimare chi imposta le proprie indagini per dimostrare un teorema più che un reato, non solo fa un torto alla giustizia, ma crea un pericolo insopportabile per la tenuta democratica del paese 18 SET 2017
Il metodo Woodcock. Cosa c'è nel Foglio del lunedì Intercettazioni a strascico. Detenzioni spericolate. Carriere distrutte. Il caso Consip è solo la fine di un lungo viaggio. Sono almeno trecento le persone finite nel tritacarne mediatico sollevato dalle inchieste del pm più famoso d’Italia. Cosa succede quando la giustizia diventa un teorema Redazione 18 SET 2017
Come scrivono i giudici Provate a leggere ordinanze e sentenze dei tribunali: quello del diritto è un linguaggio a sé, lontano dall’italiano standard e incomprensibile al Lettore Non Giurista. Un’indagine Claudio Giunta 02 SET 2017
Così il Grillo del Guatemala sta perdendo la sua battaglia con i magistrati Il presidente Jimmy Morales, ex comico finito in politica, è accusato di aver nascosto informazioni su finanziamenti illeciti. Lui ha provato a espellere il magistrato che lo accusa, ma ora rischia di finire in carcere Maurizio Stefanini 01 SET 2017
L'antiDavigo Eugenio Albamonte, presidente dell’Anm che combatte le incrostazioni mediatico-giudiziarie 31 LUG 2017
L'illusione di chi pensa che si possa ottenere garantismo senza toccare i pm Tra Woody Allen e l'avvocato romano dei nazisti Guido Vitiello 08 LUG 2017
Attenuanti generiche per il ministro Orlando Negli ultimi mesi il populismo giudiziario ha fatto passi da gigante. Si può considerare estraneo a un fenomeno del genere il Guardasigilli? Massimo Bordin 07 LUG 2017
La separazione delle carriere è una riforma non più rimandabile "Se vogliamo ricollocare il nostro sistema giudiziario e il nostro processo all’interno di un contesto europeo, moderno ed efficiente, non possiamo non dotarci di un giudice autonomo", scrive il segretario dell'Unione delle Camere Penali Francesco Petrelli 04 LUG 2017
E adesso basta, separate le carriere I pm fanno politica? Bene. Allora siano sottoposti alla politica Redazione 30 GIU 2017