I giudici arroccati nelle loro “garanzie” rendono la legge diseguale per tutti Ieri il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in visita ad alcuni uffici giudiziari siciliani, ha detto che “non esiste un nord e un sud nell’ambito della giustizia”. Marco Valerio Lo Prete 28 GIU 2016
Sabella e i “pm coraggiosi” sempre sospesi tra giurisdizione e cura del potere Evitate, se potete, di chiedere dov’è. Perché in questo momento starà di sicuro parlando con l’editore per decidere la data d’uscita del prossimo libro, scritto a quattro mani con il suo giornalista di fiducia, per cantare le lodi della giustizia più bella del mondo 24 GIU 2016
Confini della giustizia Sul delicato rapporto tra giustizia e media, e sulle tendenze di alcuni magistrati a svolgere la propria attività più per l’amore dei riflettori che della verità processuale. Orlando, Cantone, Legnini, Canzio e Spataro: idee politicamente scorrette da un dibattito fogliante. Ermes Antonucci 15 GIU 2016
Buongiorno Davigo Wow! Il presidente dell’Anm scopre le nomine lottizzate delle toghe: "Una cosa orribile". Eppure, alcuni giorni fa anche lui è stato promosso dal Csm. La consigliera laica Casellati attacca: "Ora parli o si dimetta". Redazione 10 GIU 2016
Vaccinarsi dal paradigma Trani La procura di Trani “ha stabilito” che non c’è correlazione tra vaccino e autismo. Il mix di azione penale obbligatoria e pm fantasisti è un metodo. Redazione 03 GIU 2016
Ripetizioni per il dottor Davigo Tutte le inesattezze del presidente dell’Anm: i magistrati italiani non sono i più produttivi, non fanno meno intercettazioni e la corruzione non dilaga. Inchiesta. 25 MAG 2016
Giudici in soccorso del referendum. Magistratura indipendente contro l'interventismo di Md Quello di MI è un atteggiamento del tutto opposto a quello portato avanti in primis dal gruppo di Magistratura democratica che si è schierata pubblicamente per il No al referendum, sottolineando come sia "in gioco l’architettura democratica dello Stato". Redazione 19 MAG 2016
In origine fu Enzo Tortora: è il virus del giustizialismo Per ricordare Enzo Tortora non si può non essere sgradevoli. Ha perfettamente ragione l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini nel notare, come ha fatto ieri, che da quell’arresto “è cominciata la patologia delle nostre istituzioni”. Massimo Bordin 19 MAG 2016
Il grande compromesso tra Renzi e i magistrati passa da Milano Francesco Greco verso la guida della procura di Milano. Renzi favorevole. Il Csm verso la decisione. Niente discontinuità rispetto al passato. Gli ingredienti del risiko. Redazione 18 MAG 2016
Bensvegliati: la legge Cirinnà lascia ai magistrati libertà d’azione Il nuovo ordinamento equipara in tutto e per tutto chi contrae un’unione civile ai coniugi. La parte dell’attuale maggioranza che si è detta pro famiglia può vantarsi solo dell’eliminazione dell’obbligo di fedeltà dal catalogo dei doveri dei civiliuniti. Ecco perché il ministro Costa sbaglia. Alfredo Mantovano 17 MAG 2016