Fermare la magistratura militante Chi tradisce quell’immagine di terzietà che il giudice dovrebbe sempre preservare. Argomenti fuffa con cui i pm giustifcano il proprio protagonismo. Catalogo. Giovanni Fiandaca 13 MAG 2016
Ambrosoli spiega perché Milano non è affatto un referendum su Renzi Ambrosoli non ha dubbi. La questione morale esiste e il sovrappiù di attenzione dei pm sulla politica è sacrosanto: “I politici, poi, hanno una responsabilità maggiore rispetto ai cittadini normali, dunque è un bene che vi sia un controllo maggiore. Che Renzi parli di questione morale è segno di responsabilità”. 12 MAG 2016
Magistrati contro la sovranità popolare Il procuratore Scarpinato ammette che la magistratura deve fare politica per combattere le diseguaglianze e spiega perché i giudici devono ritenersi superiori alla sovranità nazionale e alle istituzioni democratiche. Un’intervista choc Sergio Soave 11 MAG 2016
Esclusivo: De Vincenti interrogato dai pm di Potenza. Schiaffo a Renzi La procura di Potenza sceglie di convocare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio in concomitanza col Cdm. Il caso del legittimo impedimento e la sfida di Renzi: “Hanno sbagliato bersaglio”. Ricostruzione. Annalisa Chirico 10 MAG 2016
Cosa non dicono i professionisti della graticola quando parlano di corruzione e prescrizione Da molti anni, la classe politica (di ogni colore) ha scelto di assecondare le richieste della magistratura optando per la soluzione mediaticamente più efficace. La stessa che il governo si appresta a imboccare nei prossimi giorni: da una parte aumentare le pene, dall’altra ragionare sulla dilatazione dei tempi di prescrizione. Ma voler combattere la corruzione aumentando i tempi di prescrizione è una sciocchezza. Ecco perché. 09 MAG 2016
Quanta confusione sotto il cielo, se “prescrizione” diventa una parolaccia Un istituto nato baluardo della civiltà giuridica Serena Sileoni 08 MAG 2016
Tutte le contraddizioni del dottor Ingroia In un’intervista a Felice Cavallaro del Corriere della Sera, ieri il dottore Ingroia, nelle vesti di avvocato difensore di Pino Maniaci, ha definito le accuse contro il suo assistito “tutte da provare”, aggiungendo: “Non vorrei parlare proprio io di accanimento accusatorio, per evitare facili ironie”. Massimo Bordin 07 MAG 2016
Fermare Renzi, sì Altri Morosini. Perché il referendum costituzionale è il terreno su cui si gioca lo scontro giudici-governo Redazione 06 MAG 2016
La sai l'ultima della procura di Trani? Non c'è solo l'inchiesta su Deutsche Bank Dalla caccia alle agenzie di rating alle intercettazioni su Berlusconi e Santoro, passando per il nesso tra vaccini e autismo. Il pedigree del pm Michele Ruggiero. 06 MAG 2016
Da dove nasce il contropotere dei magistrati di sinistra La resistenza costituzionale come alibi per condurre battaglie extra giudiziarie e giustificare la supplenza del magistrato legislatore. Così scatta la nuova bussola ideologica di Md. Annalisa Chirico 06 MAG 2016