Il dibattito "La separazione delle carriere non è una riforma giusta ma un’impostura". La versione di Spataro Le parole di Falcone e le idee di Pisapia e di Martina non convincono l’ex magistrato. La riforma "finirebbe con il compromettere gravemente la tutela dei diritti dei cittadini". La risposta all'articolo del direttore Claudio Cerasa Armando Spataro 28 MAG 2024
Il parere La riforma che serve alla giustizia malata. La versione di un ex magistrato Fino a quando non si separeranno le carriere, il giudice non sarà mai terzo, imparziale ed equidistante. Errori e orrori dal tempo del caso Tortora non sono serviti. L’inspiegabile contrarietà dell’Anm alla riforma del ministro della Giustizia Carlo Nordio Piero Tony 27 MAG 2024
L'editoriale del direttore La Corte europea dei diritti dell'uomo prende a ceffoni la malagiustizia. Evviva! La Cedu dice che l’Italia, sulle intercettazioni, è doppiamente nemica dei diritti dell’uomo. Brutta giornata per il partito dello sputtanamento 25 MAG 2024
L'interrogatorio “Mai fatto pressioni o favorito qualcuno”. Toti si difende Il presidente ligure risponde alle domande dei pm per quasi nove ore. Ha inoltre depositato una memoria di 17 pagine per spiegare “le linee politiche e morali” che hanno guidato la sua azione in Regione 23 MAG 2024
L'editoriale del direttore La separazione delle carriere non è di destra. Tre lezioni da sinistra La riforma in lavorazione nel governo non è solo una giusta: è anche di sinistra. Tre lezioni da grandi maestri per mostrare l’ipocrisia delle dichiarazioni del campo largo 18 MAG 2024
Le parole Di Pietro sulla separazione delle carriere: "Non mina l'indipendenza della magistratura" L'ex magistrato commenta le riforme della giustizia e il caso Toti che ha scosso la Liguria: "Non sono d'accordo con Nordio, è lui che è d'accordo con me. Tangentopoli non è mai finita" Redazione 15 MAG 2024
Toghe e bavaglio Le critiche della stampa ai magistrati e la procura di Firenze. Parla Violante "Il dovere di assoggettarsi alla critica è direttamente proporzionale alla quantità di potere che si esercita nel sistema pubblico", dice il magistrato. L'intervista dopo le accuse mosse contro il Foglio 20 APR 2024
lettere Se gli ayatollah delle procure sono intoccabili come i sacerdoti, allora viva gli eretici! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 20 APR 2024
Test per i magistrati e dossier, Davigo e Salis: tra i marosi della giustizia italiana C’è chi vorrebbe la soppressione della procura nazionale antimafia, per un inspiegabile ritorno all’antico. Chi dimentica i nostri precedenti di reucci della gogna. Chi non si rassegna a una sentenza della Cassazione. La versione di un ex magistrato Piero Tony 08 APR 2024
L'opinione Canfora e Saviano dovrebbero attaccare i magistrati anziché Meloni I due querelati, tralasciando gli argomenti di merito, non dovrebbero temere il giudizio della magistratura: siamo in una fase di aperto scontro tra le toghe e il governo, per cui è davvero difficile ipotizzare una sorta di sudditanza dei giudici alla premier 29 MAR 2024