“La vera separazione delle carriere è quella tra magistrati e giornalisti” La divulgazione delle intercettazioni, che genera "sentenze inappellabili sui giornali", è un "problema di civiltà". Parla Gennaro Migliore, sottosegretario alla Giustizia del governo Renzi. Redazione 20 APR 2016
Pubblicità delle intercettazioni: innaturale alleanza tra il terzo e il quarto potere Le parole chiave sono “bavaglio” e “pubblicazione”. Ne deriva una considerazione elementare, ma forse utile. La questione delle intercettazioni, da parte di chi ne contesta una qualsiasi riforma, viene affrontata con termini che nulla hanno a che fare con la tecnica delle indagini penali. Massimo Bordin 20 APR 2016
Questioni concrete e poca ideologia dietro l’elezione di Davigo a capo dell’Anm Il suo parlare fin troppo diretto è apparso ai più garanzia di un interesse più marcato per le questioni concrete della magistratura: dal riavvio dei concorsi per il personale ausiliario alla riforma delle circoscrizioni giudiziarie alla spinosa questione della riforma delle intercettazioni. Alfredo Mantovano 14 APR 2016
Cronistoria di un accanimento giudiziario. Il caso Vito De Filippo Stavolta il sottosegretario alla Salute si trova coinvolto nell'inchiesta Tempa Rossa, che ha portato Federica Guidi alle dimissioni Redazione 13 APR 2016