la decisione Il plenum del Csm ha sospeso la consigliera laica Rosanna Natoli Il plenum del Csm ha votato a favore della sospensione della consigliera laica eletta in quota FdI, dopo lo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare. Il vicepresidente Pinelli: “Violazione dei doveri di imparzialità e terzietà” 11 SET 2024
la votazione Lo scandalo Natoli al Csm e la deriva tafazziana del centrodestra Mercoledì il plenum del Csm voterà a favore della sospensione della componente laica indicata da Fratelli d'Italia, che resiste e non intende dimettersi. In questo modo, però, il centrodestra avrà un consigliere in meno 10 SET 2024
l'altra consigliera Il caso Natoli al Csm imbarazza il governo. Mercoledì il plenum decisivo (presieduto da Mattarella?) La consigliera del Csm indicata da FdI, indagata per rivelazione di segreto, non si dimette e denuncia un complotto. "Non ci fu nessun ricatto", dice al Foglio un laico di centrodestra. Mercoledì il Csm voterà la sua sospensione, forse alla presenza del capo dello Stato 07 SET 2024
l'intervista "Caso Natoli imbarazzante, il Csm può punire i consiglieri indagati". Parla Michele Vietti L'ex vicepresidente del Csm: “I consiglieri hanno, prima ancora che dei doveri giuridici, dei doveri etici. Il Consiglio deve potersi autodeterminare nel sanzionare i propri componenti" 06 SET 2024
il provvedimento La stretta all'informazione che non c'è: ecco cosa ha approvato il Cdm Dal governo via libera al decreto legislativo che vieta la pubblicazione integrale delle ordinanze di custodia cautelare per tutelare la presunzione di innocenza. La normativa torna quella precedente al 2017, quando non risulta che in Italia non ci fosse libertà di stampa 05 SET 2024
trionfo del giustizialismo L'ennesima conferenza stampa show di Gratteri, tra forca e attacchi ai politici Il procuratore di Napoli davanti ai giornalisti si fa beffe della legge sulla presunzione di innocenza e lancia il suo ultimo teorema: "Le rivolte in carcere? Colpa dei parlamentari" 05 SET 2024
video "Non ce l'ho con i magistrati ma con la politica", dice Toti L'intervento integrale dell'ex governatore ospite di Porro a Quarta Repubblica. "Ogni potere tende ad abusare del potere che ha fino a quando non trova un potere che fa da barriera. Ecco, quella barriera la politica non l'ha messa" Redazione 03 SET 2024
Il caso Fitto e la rivincita della politica sulle procure Dalla richiesta d’arresto all’assoluzione piena: la storia, lunga 17 anni, del calvario mediatico-giudiziario di Raffele Fitto e le storie parallele dei pm che lo accusavano. La resilienza del futuro commissario europeo Annarita Digiorgio 02 SET 2024
L’antimafia delle farfalle. E dei farfalloni La Trattativa stato mafia? Non ne parla più nessuno. Dieci anni persi nella ricerca della verità su Borsellino Riccardo Lo Verso 31 AGO 2024
L'editoriale del direttore Burocrazie, diplomazie e altri nemici non immaginari di Meloni Il complotto giudiziario è una cosa seria, l’Italia ne sa qualcosa, ed è meglio riservarlo per quando in ballo c’è la ciccia. Nemici veri e nemici presunti. Guida agostana ai nuovi avversari della premier, Salvini a parte 20 AGO 2024