la riforma della giustizia La giusta lotta contro i populismi giudiziari Carriere separate, nuovo Csm. È ora di un patto trasversale per difendere la riforma Nordio dal partito delle procure 29 MAG 2024
la giornata Via libera alla riforma della magistratura. Nordio: "Provvedimento epocale" L'esecutivo ha approvato all'unanimità, tra le altre cose, la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Nordio: "Resta l'indipendenza dei pm". Salvini: "Altra promessa mantenuta" Redazione 29 MAG 2024
L'analisi La nuova giustizia passa da Sergio Mattarella Il Quirinale non può aver paura di separare le carriere e cambiare il Csm e questo il capo di stato, che è anche presidente del Consiglio superiore della magistratura, lo sa: per questo è la persona giusta al posto giusto per dare impulso al processo riformatore che è necessario per dare concretezza all’indipendenza della magistratura 29 MAG 2024
l'incontro Cosa porta Nordio oggi da Mattarella Il Guardasigilli al Quirinale per illustrare la riforma della magistratura: separazione delle carriere, riforma del Csm, Alta corte per i giudizi disciplinari, avvocato nella Costituzione. Il Cdm, però, potrebbe slittare al 3 giugno 28 MAG 2024
L'editoriale del direttore Resistere contro i pm senza prove, come nel caso Toti Quattro anni di indagini, venti giorni di arresti, zero pistole fumanti. Il caso Toti illumina le derive di un circo mediatico giudiziario che vive sui teoremi e ricatta la politica (anche con i falsi “illeciti”). Resistere, resistere, resistere 28 MAG 2024
Il dibattito "La separazione delle carriere non è una riforma giusta ma un’impostura". La versione di Spataro Le parole di Falcone e le idee di Pisapia e di Martina non convincono l’ex magistrato. La riforma "finirebbe con il compromettere gravemente la tutela dei diritti dei cittadini". La risposta all'articolo del direttore Claudio Cerasa Armando Spataro 28 MAG 2024
l'incontro Nordio e Mantovano domani da Mattarella per illustrare la riforma della magistratura Il ministro della Giustizia e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio si recheranno al Quirinale per illustrare al capo dello stato i contenuti della riforma della giustizia attesa in Cdm, incentrata sulla separazione delle carriere e la riforma del Csm 27 MAG 2024
Il parere La riforma che serve alla giustizia malata. La versione di un ex magistrato Fino a quando non si separeranno le carriere, il giudice non sarà mai terzo, imparziale ed equidistante. Errori e orrori dal tempo del caso Tortora non sono serviti. L’inspiegabile contrarietà dell’Anm alla riforma del ministro della Giustizia Carlo Nordio Piero Tony 27 MAG 2024
il colloquio “Vi racconto i miei 33 anni passati in carcere ingiustamente”. Parla Beniamino Zuncheddu Intervista all’ex pastore sardo, vittima del più grave errore giudiziario della storia italiana. L’arresto, il carcere e la liberazione, ora in un libro. “Mi sento come un bambino che deve reimparare a camminare” 21 MAG 2024
lettere Giornali e magistratura: è da qui che s’inizia a cambiare la giustizia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 MAG 2024