il bi e il ba La "sindrome di San Giorgio" al contrario sulla separazione delle carriere Ipotizziamo un cavaliere che abbia dedicato tutta la vita alla ricerca del mostro e all'ultimo si tiri indietro. Così sono quei garantisti che auspicano la riforma della magistratura dall'88 e ora esitano, perché la meta è portata in dono dai riformatori sbagliati 05 FEB 2025
l'intervista "L'Anm sbaglia. La chiusura al dialogo sulle riforme è strategia suicida". Il j'accuse del pm Racanelli Il procuratore di Padova, ex segretario di Magistratura indipendente: "La separazione delle carriere non lede la nostra indipendenza. L'Associazione nazionale magistrati ha sbagliato a scegliere la strada di una frontale contrapposizione al governo" 04 FEB 2025
Contro i giudici che si sentono i veri interpreti della volontà popolare Dall’influenza del diritto Ue al caso dei centri migranti in Albania, il rischio di uno squilibrio tra giustizia e politica. L’attivismo giudiziario tra interpretazioni espansive della legge e crisi della sovranità parlamentare. Sfida alla Costituzione Pier Luigi Portaluri 03 FEB 2025
La separazione delle carriere da sola non basta Porsi il problema di come 1.300 pm non diventino una falange che non risponde a nessuno: l’equilibrio tra i poteri è essenziale per la democrazia Marcello Pera 03 FEB 2025
la situa Governo sotto assedio, dei magistrati L'avviso di garanzia alla presidente del Consiglio, le mosse di Meloni. Che per la prima volta, giovedì, ha evocato il voto anticipato 01 FEB 2025
l'intervista "Ma quale atto dovuto, i pm non sono passacarte". Parla Sabino Cassese "I procuratori non sono postini. Se lo fossero, qualunque denunciante un ministro che voli a cavallo di un asino dovrebbe avere diritto alla trasmissione al Tribunale dei ministri", dice il giudice emerito della Consulta. "Ma dal governo scarsa chiarezza nell’evocare la ragion di stato" 01 FEB 2025
il bi e il ba Quella battuta di D'Alema su Berlusconi che rischia di valere per Meloni I magistrati offrono continue occasioni di ingaggiare sfide polarizzanti a una leader che si sta dimostrando abile nel coglierle. E torna in mente D'Alema: “La nostra tragedia è che i magistrati hanno ragione su Berlusconi, ma Berlusconi ha ragione sui magistrati” 01 FEB 2025
editoriali Il primato della politica non spetta ai pm Trovare un equilibrio non è un diritto ma è un dovere. Le sagge parole di Meloni Redazione 31 GEN 2025
l'intervista “Nessun atto dovuto, le toghe hanno perso la misura”. Parla l’ex pm Lembo L'ex procuratore Corrado Lembo, per 43 anni magistrato: "Non esiste alcun ‘atto dovuto’ nella trasmissione della denuncia al tribunale dei ministri. Il pm verifica sempre se la denuncia non è manifestamente infondata". "I miei ex colleghi hanno perso la misura" 31 GEN 2025
l'iniziativa I laici di centrodestra al Csm contro Lo Voi Chiesta l'apertura di una pratica sul procuratore di Roma Francesco Lo Voi “in relazione alle modalità e tempi dell’iscrizione” nel registro degli indagati di Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano per il caso Almasri 30 GEN 2025