il senatore accusatore I flop del pm Crisanti Assolti a Padova gli imputati del processo sui tamponi rapidi in Veneto, iniziato dopo l'esposto del microbiologo star oggi senatore del Pd. Prima era crollata la maxi-indagine bergamasca contro il governo e la regione Lombardia, basata su una consulenza sempre di Crisanti 25 GEN 2025
il caso L’ultima sortita dei togati del Csm: pratica a tutela contro Nordio Per i magistrati che siedono al Consiglio superiore della magistratura, Nordio nella sua relazione annuale ha delegittimato l'ordine giudiziario. Il consigliere laico Aimi: "Sconcertato dall'iniziativa dei miei colleghi. Il Csm non è la terza Camera" 24 GEN 2025
giustizia e realpolitik Tutto quello che non torna sul caso di Almasri La strana tempistica del mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale, l’inerzia della Germania, il ruolo di Nordio e il volo di stato. Intanto le opposizioni attaccano la premier Meloni 23 GEN 2025
l'intervista "Lo sciopero dei magistrati è un'entrata a gamba tesa nella politica". Parla Esposito, ex pg della Cassazione "Queste prese di posizione esulano dal compito istituzionale della magistratura”, dice l'ex procuratore generale della Cassazione, Vitaliano Esposito. "La separazione delle carriere è necessaria alla luce della riforma del processo in senso accusatorio. Anche il mio amico Falcone era d'accordo" 21 GEN 2025
paradossi Il sorteggio per i laici al Csm è l’ultima scelta tafazziana della politica. Parla Guzzetta L'estrazione a sorte al Csm, ideata per contrastare il correntismo, viene prevista dalla riforma Nordio non solo per i membri togati, ma anche per quelli laici. Così il Parlamento perde una delle sue funzioni fondamentali. "Non c'è obbligo di parallelismo. Da una parte si può fare il sorteggio e dall’altra no", dice il costituzionalista Guzzetta 18 GEN 2025
la sentenza "Confessa o ti arresto". Le minacce del pm Ruggiero, condannato e sospeso dal Csm Depositate le motivazioni della condanna a 3 anni e 9 mesi nei confronti del magistrato Michele Ruggiero: ha minacciato alcuni testimoni di sbatterli in carcere per indurli a incolpare degli innocenti, e poi ha falsificato i verbali 16 GEN 2025
il bi e il ba Ancora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reato Avvocati linciati digitalmente per aver assunto d'ufficio la difesa di presunti criminali. Nel nostro immaginario, che resta tutto inquisitorio, l'avvocato è sempre un parolaio. E tutto risale alla seconda metà degli anni Settanta 16 GEN 2025
editoriali Separazione delle carriere, ci siamo Breve promemoria a politici e giudici sul perché è una riforma necessaria Redazione 15 GEN 2025
la protesta delle toghe Il parere del Csm contro la riforma Nordio è il trionfo del pregiudizio Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato un parere in cui si sostiene che la separazione delle carriere porterà alla sottoposizione del pubblico ministero alla politica. Ma tutto si basa su una serie di congetture e supposizioni 10 GEN 2025
il bi e il ba Perché il momento è propizio per andare fino in fondo con la riforma della magistratura Separare le carriere anche con la motosega se necessario, e blindare una riforma che dal giorno dopo, prevedibilmente, diventerà un fortino assediato. Lezioni dalla storia 10 GEN 2025