Contro i finti paladini della legalità L’etichetta “legalità” in Italia viene usata spesso per coprire quello che in realtà con il rispetto delle regole ha poco a che fare: intercettazioni che dalle procure “si materializzano” nelle redazioni dei giornali, processi nei talk-show in parallelo o addirittura in anticipo a quelli nelle aule dei tribunali. Marco Gay 22 LUG 2015
Renzi e l’armistizio con i magistrati Roberto Giachetti è il vicepresidente della Camera, è un deputato del Pd, e il politico che Renzi vorrebbe schierare a Roma nel caso di elezioni anticipate e nonostante la sua fedeltà assoluta alla dottrina renziana venerdì pomeriggio non ha potuto fare a meno di notare un pasticcio clamoroso. 17 LUG 2015
La mossa di Renzi per fare pace con i magistrati La deroga sulle pensioni dei magistrati inserita nel decreto sulla pubblica amministrazione. Ammissione nel Pd: qualcuno nel governo si è girato dall’altra parte. Redazione 17 LUG 2015
Giustizia impazzita in economia Fiumicino è proprietà del Tribunale, ma fa “scandalo” De Vincenti Redazione 17 LUG 2015
Piccola metamorfosi giudiziaria in corso Il sequestro oppressivo del cantiere di Monfalcone può diventare la paglia che spezza la schiena del cammello. Per la verità non si tratta di un fuscello, è una pesante trave che intralcia il paese: il potere giudiziario ha assunto tante, troppe funzioni. Redazione 10 LUG 2015
I veri nemici di Palazzo Chigi Le otto ragioni per cui le procure hanno puntato i mirini sul governo Renzi Incarichi extragiudiziari, responsabilità civile, cantonismo, intercettazioni e segnali minacciosi. Oggi la Consulta Renzo Rosati 23 GIU 2015
Tutti i buchi del teorema accusatorio contro il sen. Azzollini A Trani c’è una procura famosa, quella della guerra alle agenzie di rating che in autunno chiamerà a testimoniare Mario Draghi, Romano Prodi e Giulio Tremonti. Per non restare inoperosa nell’attesa, la stessa procura richiede l’arresto del senatore Ncd Antonio Azzollini, già sindaco di Molfetta e presidente della commissione Bilancio del Senato. Annalisa Chirico 20 GIU 2015
L’Italia non è un paese per Savonarola Contro la magistratura politicizzata e contro i professionisti della morale. Cin cin e urrà. Il caso Venezia (ciao ciao Casson) come il caso De Luca: le repubbliche dei pm no pasarán. Storia di una gioiosa e riuscita gufata. 16 GIU 2015
Le procure vogliono la testa di Renzi Non è il partito di Alfano a essere nel mirino dei magistrati. “Dietro le inchieste su Ncd c’è una manovra per affondare il premier”, dice Fabrizio Cicchitto Redazione 11 GIU 2015
Manifesto contro la malagiustizia Piero Tony non è Flaubert né vuole o ha bisogno di esserlo. Non è supremo stilista e non si occupa che indirettamente del cuore umano e dei sensi. Ma fa lo stesso. 11 GIU 2015