Il Foglio della moda La terza via del modello famigliare nella moda Dopo un ventennio in cui aprire negozi monomarca nelle vie dello shopping equivaleva a battere moneta, oggi la partita si chiama Direct-to-Consumer. Si tratta della capacità, da parte dei brand, di dialogare digitalmente con i clienti, raccogliendo i loro desiderata per mettere a segno fatturati legati alla singola persona 05 APR 2025
Editoriali La manifattura che rallenta mostra cosa ci aspetta dopo la buona sorpresa del pil Il peggioramento delle condizioni del settore a ottobre sembra confermare una previsione: l’Italia sta per entrare in una fase di rallentamento economico che potrebbe preludere a una recessione "soft", pronta a manifestarsi già nella prima parte del 2023 Redazione 03 NOV 2022
industria champagne Eccellenze italiane al bivio: aperte al mondo o destinate al declino Effervescenza di acquisizioni e fusioni, voglia di investire in Italia. Indagine sul paese che corre Stefano Cingolani 12 OTT 2022
Perché ci sono dubbi sulla crescita dell'Eurozona L'indice composito pmi frena a marzo a causa del rallentamento produttivo di Francia e Germania. Secondo l'analisi della banca svizzera Lombard Odier la Bce ha margini ristretti per rilanciare l'economia Mariarosaria Marchesano 18 APR 2019