Per Travaglio conta solo il parere dell'accusa Non ho una idea precisa sulla scelta di Vasco Errani come organizzatore per la ricostruzione dei paesi colpiti dal terremoto. In casi analoghi governi diversi hanno scelto di affidarsi talvolta a un tecnico talaltra a un politico. Massimo Bordin 30 AGO 2016
Il Vasco di Pandora dei giustizialisti Il processo mediatico vale più del processo penale. Delizie del metodo Travaglio. Redazione 29 AGO 2016
Moralisti da tip tap Oggi manettari, domani garantisti. A seconda della convenienza Da Crocetta a Travaglio, il catalogo dei maestri del tacco e punta. Il politico dalle pose di sceriffo di recente ha dovuto vestire i panni del garantista doc, con un afflato degno di un radicale. Salvo Toscano 22 AGO 2016
Cosa votano i direttori al referendum? Cosa pensano i direttori dei più autorevoli media italiani del referendum? Molti nì, qualche no, pochi sì. Giornali, telegiornali, siti. Mini girotondo Maurizio Stefanini 12 AGO 2016
I nomi del fronte del no al referendum (aiuto!) aiutano a capire in che guaio si è cacciato il centrodestra Tenetevi forte e prendete fiato. Ecco un elenco dei personaggi con cui, nei prossimi mesi, saranno destinati ad andare a braccetto i nuovi e vecchi dirigenti del centrodestra. 11 AGO 2016
Se il grillismo è una malattia infettiva, il Pd si sta ammalando di brutto I Cinque stelle e il loro portavoce Marco Travaglio stanno scoprendo l’opportunismo garantista. E ci sarebbe da ridere, se non fosse che tutto il peggio del grillismo pare sia stato assorbito, inoculato come un veleno che non produce antidoti ma zombie. 10 AGO 2016
E fu così che Travaglio scoprì l’orrore del circo mediatico-giudiziario Caro Cerasa, vedo che il Fatto quotidiano sta proseguendo la sua battaglia per regalare un paese, un futuro più garantista. Egregio anche ieri il direttore Marco Travaglio sull’assessore Muraro. 10 AGO 2016
La dottrina di Travaglio si fa elastica “Se Augusto Barbera accetta di uscire per prescrizione dall’inchiesta sui concorsi universitari truccati, dovrebbe dimettersi da giudice costituzionale o rinunciare alla prescrizione e farsi processare insieme ai colleghi rimasti imputati per fatti più recenti”. La dottrina Travaglio, sulla questione degli avvisi di garanzia e gli incarichi pubblici, da rigida si è fatta elastica. Massimo Bordin 09 AGO 2016
Fine processo mai La Capua prosciolta ma vittima del metodo Espresso-Travaglio Nei paesi normali la stampa dà notizia delle indagini della magistratura, descrive le ipotesi di accusa su vicende di interesse pubblico e ritorna sul tema quando arrivano le sentenze per spiegare cosa è successo e come si è conclusa la vicenda. 12 LUG 2016
“Sì, era meglio Berlusconi" C’è in Italia, d’improvviso un sorprendente, per certi versi divertente, fenomeno revisionista nei confronti del Cavaliere, nemico archiviato e rivalutato, sostituito dalla figura di Renzi: dunque D’Alema, Landini, Travaglio, Di Maio… persino Luciano Canfora. 23 GIU 2016