Il retroscena L’effetto “Trump” su Bardella. Così l’ineleggibilità di Le Pen può trasformare il Rassemblement national Il delfino della leader del Rn potrebbe diventare il candidato potenziale alla presidenza della Repubblica francese, ma il partito ruota intorno al culto del capo e l'avvicendamento al vertice risulterebbe problematico Jean-Pierre Darnis 28 NOV 2024
Perché la crisi francese è una minaccia seria anche per i conti dell'Italia La manovra in salita, il deficit che sale, lo spread che supera quello della Grecia, il governo appeso alla mozione di censura di Le Pen. Per Barnier la Francia rischia “una tempesta finanziaria”, che può diventare una crisi dell'Eurozona 22 NOV 2024
Editoriali La rivolta degli agricoltori francesi contro il Mercosur La Commissione potrebbe adottare il trattato di libero scambio tra l'Ue e l'America latina entro fine anno, ma il presidente Emmanuel Macron ha difeso i manifestanti e ha annunciato: “La Francia non firmerà l’accordo nella sua forma attuale” Redazione 19 NOV 2024
In Francia Salvini e Orbán si mobilitano dopo la richiesta d’ineleggibilità per Le Pen A due anni e mezzo dalle elezioni presidenziali, la leader del sovranismo francese rischia di non potersi candidare a causa del famoso “affaire des assistants”. Il leader leghista è al suo fianco: "A Marine tutto il nostro sostegno. Non mollare!” Mauro Zanon 14 NOV 2024
Le reazioni in Francia Perché Trump è ormai per Le Pen un modello ingombrante La leader sovranista si limita a rivolgergli “auguri di successo”. Anche perché il tycoon del 2024 non è quello del 2016 ed è molto più radicale di lei. Bardella: "The Donald ci invita a difenderci da soli, prendiamolo in parola" Mauro Zanon 13 NOV 2024
Fatti evanescenti Il modello albanese si capisce poco, il modello Meloni invece sì: il lepenismo non c’entra nulla La baruffa sull’Albania e gli immigrati sembra fondata su premesse e conclusioni errate. La ratio dell’opposizione ideologizzante, che scambia la premier per Le Pen (o Salvini), è insensata. Leggere Le Monde 22 OTT 2024
Editoriali Marion Maréchal fonda un suo movimento per tornare vicina a zia Marine L'eurodeputata sovranista, ex star del Front National, fonda un nuovo organismo politico per allontanarsi definitivamente dal partito nazionalista e ricompattare la galassia lepenista in una nuova coalizione strutturata, sottolineando l'alleanza con Meloni Redazione 08 OTT 2024
I compromessi di Barnier, che cerca alleati nelle estreme destra e sinistra Il nuovo primo ministro francese cerca di accontentare un po’ tutti, le varie anime della maggioranza relativa ma anche l’opposizione. Patrimoniale, rivalutazione del salario minimo e la promessa di non tornare indietro su aborto e matrimoni gay, da una parte. un controllo “più soddisfacente” dell’immigrazione e l’apertura al proporzionale, dall'altra 02 OTT 2024
francia Il processo a Le Pen è un (piccolo) ostacolo nella sua corsa all'Eliseo A Parigi si è aperto il processo sul famoso "affaire des assistants" che dal 2015 coinvolge la leader del Rn e altri 24 esponenti, sospettati di aver usato i fondi pubblici dell'Europarlamento per pagare collaboratori che in realtà non lavoravano a Strasburgo. La corsa alla presidenza è a rischio? Mauro Zanon 01 OTT 2024
L'anti-patriarca Il matriarcato che avanza: il fantasma della donna al potere Grandi madri, amazzoni, suffragette, fino alle nuove leader internazionali: ogni epoca e ogni cultura ha colorato ipotesi matriarcali secondo uno spirito proprio, ma occorre cogliere le novità dell'attualità, lontana da un passato mitico in cui a comandare non erano gli uomini Annamaria Guadagni 30 SET 2024