Tra Trump e Draghi “Sulla Difesa serve più Europa. Giorgia può mediare con gli Usa”. Parla il meloniano Procaccini Il presidente del gruppo Ecr all'Europarlamento risponde all'invito di Mario Monti: "Dalla difesa, alla politica estera, al contrasto all’immigrazione fino all'industria serve maggiore integrazione". E però sullo stop al diritto di veto per la politca estera frena: "Non siamo d'accordo" Gianluca De Rosa 09 NOV 2024
L’Unione europea si muove troppo lentamente verso Draghi. L’attesa di Trump L’elezione del candidato repubblicano ha costretto i leader europei ad aprire gli occhi sulla realtà delle “debolezze dell’Ue”, ma il clima politico non è quello delle svolte 08 NOV 2024
Da Budapest Draghi: “L'Europa dovrà negoziare con Trump. Ma non sarà necessariamente negativo” "Siamo troppo piccoli, da soli non si va da nessuna parte”, dice l'ex premier italiano che considera il "debito comune europeo indispensabile, ma non la prima cosa". E sull'aumento della spesa per la difesa: "Possibile spendere il 2 per cento del pil rispettando il patto di stabilità” Redazione 08 NOV 2024
Editoriali Trump spinge l’Ue a unirsi. Ma la strada per i grandi campioni è in salita I casi Ita-Lufthansa e Unicredit-Commerzbank: un test sul ritorno del sovranismo americano che spinge l'Europa a diventare un soggetto economico forte e diventare finalmente adulta. L'unico modo per difendere gli interessi degli stati membri Redazione 07 NOV 2024
il documento ESCLUSIVA - La risposta dell'Ue a Draghi: ecco la bozza del vertice di Budapest I leader europei preparano un "Nuovo Patto Europeo sulla Competitività" seguendo la traccia del rapporto presentato dall'ex premier italiano. L'obiettivo è ridurre il divario con Stati Uniti e Cina su innovazione e produttività, ma manca consenso su un debito comune europeo 24 OTT 2024
Lo scenario Urso Indica la via dei sacrifici per le Big Tech Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha un progetto per punire i giganti tecnologici: l’Italia sarebbe il primo paese europeo a introdurre una norma che obbliga i giganti tecnologici a pagare un contributo per l’utilizzo delle reti su cui viaggiano le comunicazioni Internet Mariarosaria Marchesano 22 OTT 2024
Gli atenei di domani Come trasformare in realtà le indicazioni di Draghi sulle università La modifica delle regole introdotte dalla riforma Gelmini, l'aggiornamento del sistema di valutazione e un migliore ranking: solo con questi cambiamenti sarà possibile potenziare gli atenei italiani e sviluppare risposte coerenti con le nuove competenze richieste dal mondo del lavoro Marcella Panucci 17 OTT 2024
a spizzichi e bocconi La corsa alle privatizzazioni. Ma non tutti i gioielli d’Italia si possono vendere Giorgetti ripete ciò che Draghi diceva 32 anni fa, Meloni incontra i potenti del capitale, un tempo nemici. Bisogna incassare. Poste, Ferrovie, porti, Mps, Eni, Enel: quali aziende controllate dallo stato sono davvero strategiche? Stefano Cingolani 12 OTT 2024
i libri del Foglio L'Agenda Draghi spiegata ai nostri figli. Un nuovo libro del Foglio dal 12 ottobre Il formato è quello della nostra nuova collana editoriale: libri grandi come uno smartphone, da mettere in tasca e portare ovunque. In edicola a 1,50 euro più il prezzo del quotidiano 07 OTT 2024
Il caso La convinzione di Urso: Draghi mi copia Il ministero delle Imprese sostiene, in una consultazione interna del governo, che nel Rapporto sul futuro della competitività europea dell’ex premier ci sono le sue idee già scritte nel Libro verde del Mimit. Che però non è stato pubblicato 04 OTT 2024