Mario Mori merita la cittadinanza onoraria. Appello ai sindaci d'Italia Sarebbe tempo di decretare questo riconoscimento sia per ciò che ha fatto come leale servitore dello stato, sia per ciò che come cittadino e persona ha dovuto subire a causa dell’uso distorto, arbitrario di una giustizia ammalata Giovanni Negri 19 LUG 2017
Contrada lo pseudoreato, la calunnia e l’opinione pubblica Le otto vite riabilitate del poliziotto, l’onore perduto di certi pm e politici e del Giornalista Collettivo 07 LUG 2017
Un film e una legge intitolati a Mario Mori a sei giorni dalla sua assoluzione Intervista all'ex-comandante del Ros diventato un simbolo. Come Dreyfus ed Enzo Tortora Maurizio Stefanini 14 GIU 2017
Assolto (di nuovo) Mario Mori C’è un “filo rosso” che attraversa i processi all’ex generale: le assoluzioni Redazione 08 GIU 2017
Mario Mori: "Riina è un simbolo, per questo è ancora pericoloso" Intervista telefonica al generale dei Ros ed ex direttore del Sisde Redazione 07 GIU 2017
Memento Mori Il generale del Ros deve soccombere. E’ stato assolto due volte ma i pm della Trattativa non cedono e passano alla “character assassination”. Riccardo Lo Verso 14 NOV 2016
E’ confermato: la trattativa E’ solo una boiata pazzesca Indizi inesistenti. Patacche scambiate per prove. Teoremi fragili. Il clamoroso e integrale j’accuse dei giudici di Palermo contro “l’astuzia” dei pm che hanno inventato la trattativa. L’assoluzione di Mannino e la certificata inattendibilità di Ciancimino jr sono le due pietre tombali sul processo del secolo. L’atto di accusa integrale contro Ingroia e Di Matteo Redazione 02 NOV 2016
Mario Mori scende in campo per combattere la malagiustizia italiana L'ex generale dei carabinieri, per due volte accusato in maniera infamante e per due volte assolto nel silenzio generale dei media, si èdeciso a raccogliere il testimone della battaglia per la giustizia giusta che fu di Enzo Tortora. Ermes Antonucci 30 OTT 2016
Le dichiarazioni spontanee del generale Mario Mori E’ durata più di otto ore l’udienza di ripresa autunnale, dopo la pausa estiva, del processo sulla cosiddetta trattativa stato-mafia ma il caso, che spesso è un eccellente regista, ha fatto sì che il tempo non fosse comunque sprecato. Massimo Bordin 09 SET 2016
Morto il boss di Cosa nostra “Così entrai nella testa di Provenzano”. Il diario del generale Mario Mori Incertezze caratteriali, sgrammaticature, prudenze, spietatezza e quell’idea di una conquista non militare dello stato. "Lo zu Binu, come lo chiamavano i suoi, non appariva un criminale senza incertezze come dava a intendere invece Riina". Mario Mori 14 LUG 2016