Minority Report Unioni civili, perché il “così fan tutti” non è una motivazione adeguata Dire che qualcosa è vero o falso, giusto o sbagliato perché lo fanno tutti gli altri nei dintorni è semplicemente sbagliato logicamente ed è il modo con cui si sono appoggiate le peggiori aberrazioni della storia, inclusi razzismo e leggi razziali. E siamo davvero così sicuri che questo “vento della storia” non si potrà fermare? Giovanni Maddalena 01 FEB 2016
Il diritto? Nasce dal matrimonio. L'arringa in favore della “famiglia naturale” di Lévi-Strauss Matrimonio e “altre unioni” sono cose diverse. La Cei? No, lo diceva l'intellettuale francese – di Antonio Gurrado Antonio Gurrado 30 GEN 2016
Unioni civili e non solo. Perché Renzi sbaglia ad affidarsi al M5s Se, com’è possibile, la legge passerà, questo non sarà un successo del Partito democratico, che si presenta diviso a questo appuntamento, o del governo, ma una vittoria dei grillini. Rafforzare proprio ora, alla vigilia dell’apertura delle campagne elettorali per le amministrative nelle maggiori metropoli, l’immagine dei grillini è un errore che il Pd rischia di pagare assai caro. Redazione 26 GEN 2016
Matrimonio, se il Papa misericordioso vi indica l’errore, voi non guardate il dito Perché Papa Francesco, così promettente per noi peccatori, ha detto che chi non vive un matrimonio sacramentale (anch’io, dunque!) è in stato di errore? Io non mi sono stupito affatto - di Giuliano Ferrara 24 GEN 2016
Il boom è figlio dei matrimoni, non viceversa. I perché di un allarme sociale Il declino della nuzialità ha accompagnato prima la lunga stagnazione e poi la crisi dell’economia italiana e del pil Roberto Volpi 24 GEN 2016
Il matrimonio secondo logica Il ddl Cirinnà sulle unioni civili all’esame del Senato su almeno un punto sembra aver messo tutti d’accordo, compresi (incredibilmente) certi settori della chiesa italiana: ovvero sul fatto che una legge che riconosca una tutela giuridica alle coppie omosessuali vada fatta. Luca Del Pozzo 23 GEN 2016
“Sì, l’ipocrisia c’è” sulle unioni civili “L’ipocrisia c’è. Sarebbe stata meglio una limpida battaglia sul matrimonio da estendere agli omosessuali, una contesa chiara, fuori e dentro il Parlamento, senza arabeschi, più giusta nei confronti dell’opinione pubblica e forse anche più coraggiosa, onesta". Parla Alfredo Bazoli. Redazione 19 GEN 2016
Venite, pastori, al family day Proclama fiero di una cattolica non mainstream contro le unioni civili che disuniscono genitori e figli Costanza Miriano 13 GEN 2016
Unioni civili che dividono La fronda interna al Pd. Per Di Giorgi è aprire all’utero in affitto. Fioroni e la biopolitica necessaria 09 GEN 2016
Prima mamme e poi spose. Che cosa ci dice il dato su nascite e matrimoni in Italia Se consideriamo da un lato tutte le donne che si sono sposate nel 2013, e dall’altro tutte le donne che hanno partorito in questo stesso anno troviamo che le prime avevano un’età media di 32,8 anni e le seconde un’età media di 31,5 anni. Roberto Volpi 05 DIC 2015