Festa dell'ottimismo 2023 "La pace in Ucraina va raggiunta attraverso il dialogo", dice il cardinale Zuppi "Pace giusta è quella che restituisce ciò che è stato tolto". L'intervento dell'arcivescovo di Bologna e presidente della Cei alla Festa dell'Ottimismo 2023. La posizione della Santa Sede rispetto all'invasione russa dell'Ucraina e al Sinodo della chiesa Greco-Cattolica Redazione 14 OTT 2023
piccola posta Mediazioni, ricorsi storici e ambizioni presenti. La Chiesa alla prova della realtà La scoperta della lettera a Pio XII e la necessità per il papato di mantenere una posizione terza per provare a mediare. Il cardinale Zuppi a Mosca, gli orfani ucraini e il peso dei 260 mila minori deportati in Russia 19 SET 2023
Editoriali Zuppi vada a Pechino, non a Washington Missione da Biden: l’obiettivo è di fermare l’invio di armi a Kyiv? Il rischio è quello di allontanarsi ancora di più dal popolo ucraino. L'inviato del Papa dovrebbe andare in Cina Redazione 18 LUG 2023
la versione di Parsi La debolezza di Putin dopo il tentato golpe e i rischi della missione del cardinale Zuppi Ogni visita di mediazione al Cremlino può essere strumentalizzata dalla propaganda russa. Ma il vantaggio ora è l'indebolimento del presidente russo dopo il tentativo ribelle di Prigozhin Vittorio Emanuele Parsi 28 GIU 2023
Il caso Zuppi, che fai? Il cardinale va Mosca e poi presenta un libro con la prof.ssa Di Cesare L'arcivescovo di Bologna, incaricato dal Papa per una missione delicatissima, interverrà alla presentazione del nuovo libro del fondatore di Sant'Egidio. Tra i relatori invitati c'è anche la filosofa che da un anno e mezzo imperversa in ogni talk-show affermando che “Mariupol è una bufala” 27 GIU 2023
roma capoccia - spina di borgo Dopo la risposta di Zelensky a Zuppi, in Vaticano ci si chiede: ma perché dobbiamo mediare noi? L'inviato speciale del Papa continuerà a impegnarsi per cercare di rimuovere gli ostacoli alla pace fra russi e ucraini, ma nella Santa Sede ci si inizia a interrogare sul perché continuare se entrambe le parti in causa hanno fatto capire che il parere del Papa è lecito ma trascurabile 08 GIU 2023
Il caso Inafferrabile Elly Schlein: viaggio alla ricerca della segretaria che sogna il Pd al 30 per cento Il rapporto con Nanni Moretti, le telefonate con l'economista Barca. Così la leader si eclissa e pensa alla fase due del partito: martedì volerà a Bruxelles 27 MAG 2023
festa dell'ottimismo Zuppi: “Una pace senza giustizia fra Mosca e Kyiv porterebbe alla prosecuzione della guerra" Il cardinale alla Festa del Foglio: “Il tempo non sta giocando a nostro favore, attenzione alla scintilla atomica” Matteo Matzuzzi 22 OTT 2022
Il manifesto di Zuppi: "Sui temi etici basta ripetere le lezioncine del passato" “Se il mondo va da un’altra parte vuol dire certo che non dobbiamo omologarci o dire quello che il mondo vuole sentirsi dire ma sapere dire le verità di sempre nella cultura o nelle categorie di oggi", dice il capo dei vescovi 05 SET 2022
la lettera No, la politica non sa proprio dire “giustizia” e “carcere”. L'appello Una riflessione rivolta al direttore Claudio Cerasa sulla mancanza d'interesse da parte della politica di due temi, carceri e giustizia. Ma dietro questo fenomeno, almeno in questa campagna elettorale, si nasconde una notizia 13 AGO 2022