Il vertice Dai centri in Albania alla stretta sulla cittadinanza: le novità approvate dal Cdm Il governo ha trasformato i centri in Albania in Cpr. Introdotte nuove norme per i concorsi nella scuola legati al Pnrr (e sui test d'ingresso a medicina). Previste nuove risorse per il sisma in Umbria Redazione 28 MAR 2025
bandiera bianca Il test d'ingresso a Medicina e il problema delle università italiane Forse, come sostengono i partiti d'opposizione, l'abolizione del test d'ingresso decisa dal governo è solo di facciata. Ma è presto per dirlo. Che dire però delle altre facoltà? Antonio Gurrado 12 MAR 2025
Cattivi scienziati Le censure di Trump sono un attacco al cuore del metodo scientifico Cancellazione di dati fondamentali dai database pubblici, bando di specifici termini nelle pubblicazioni scientifiche e blocco improvviso dei finanziamenti da parte delle principali agenzie di ricerca: quella del tycoon non è una battaglia politica, ma una minaccia alla scienza stessa Enrico Bucci 06 FEB 2025
Bandiera Bianca Non solo Medicina: estendiamo il numero chiuso dilazionato a tutte le facoltà Modesta proposta: lasciamo libero qualsiasi studente di iscriversi al corso di laurea che preferisce, ma con una graduatoria in base al profitto da stilare ogni semestre per creare uno sbarramento. Ecco il vero diritto allo studio Antonio Gurrado 17 OTT 2024
Cattivi scienziati Il Nobel per la medicina ad Ambros e Ruvkun: i microRNA e una nuova speranza contro il cancro Il premio ai due statunitensi è un ulteriore riconoscimento alla scienza dell'Rna, che ha rivoluzionato la comprensione della regolazione genica, aprendo nuove strade nella lotta contro il cancro e altre malattie Enrico Bucci 07 OTT 2024
Il punto Alle aggressioni a medici e infermieri FdI risponde con il Daspo. Ma il problema è la carenza di personale Il presidente dell'Ordine dei medici Filippo Anelli al Foglio: "Va rimessa al centro l'autorevolezza della professione". In cinque anni l'aumento di aggressioni è del 38 per cento Nicolò Zambelli 11 SET 2024
Lotte sbagliate Altro che schwa e festival dell'Unità Le femministe accettano con gioia l’apposizione della schwa a un termine di genere femminile e non si curano delle battaglie più importanti: la ricerca in campo medico che da sempre viene condotta con esclusivo riferimento al tipo umano di sesso maschile Lucetta Scaraffia 24 LUG 2024
Cattivi scienziati Cosa sono i trattamenti personalizzati in medicina? Uno studio australiano che ha coinvolto piccoli pazienti oncologici dimostra cosa significhi condurre terapie basate su un'accurata informazione scientifica e sulla semiotica molecolare Enrico Bucci 07 GIU 2024
Cattivi scienziati Che cos'è e come funziona la medicina informazionale: curare con Dna ed Rna Definizioni, sperimentazioni, dettagli tecnici e funzionamento di questo nuovo promettente campo della scienza ben delimitato dai confini della medicina molecolare: ecco come è stato già applicato per curare, ad esempio, i tumori Enrico Bucci 28 MAG 2024
Riflessioni Cura, ricerca, studenti. Anelli raccontato con le sue parole L’umanità del paziente. Un ricordo dell’ex rettore della Cattolica, morto suicida all’età di sessant’anni 24 MAG 2024