l'alleanza Mef e privati insieme per tonificare la Borsa: via al “fondo dei fondi” La Cdp ha approvato il regolamento del Fondo nazionale strategico indiretto (Fnsi). Lo schema prevede un meccanismo di co-finanziamento, al 49 per cento Mef e al 51 per cento investitori finanziari, per complessivi 700 milioni che potrebbero arrivare fino a 1 miliardo. Risorse che potranno aiutare la crescita del sistema imprenditoriale 08 FEB 2025
editoriali Gli ostacoli da superare per Mps & co La posizione di Mediobanca e non solo. Le altre ostilità sulla strada di Siena Redazione 28 GEN 2025
L'intervista Parla Tria: "La scalata di Mps su Mediobanca è legittima, non è un'operazione bellica. Il terzo polo bancario serve all'Italia" "Il tentativo di scalata di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca non è un atto ostile, meglio i capitalisti che hanno i capitali come Caltagirone. Basta con l'idea che la Milano finanziaria sia meglio di Roma". Intervista all'ex ministro dell'Economia Carmelo Caruso 28 GEN 2025
L'editoriale del direttore Perché l'operazione di Mps è una buona notizia per chi sogna una finanza in cui il capitale conta di più L’offerta pubblica di scambio su Mediobanca segna una svolta nel panorama bancario italiano. In gioco non solo il destino delle due banche, ma anche la ripresa di un mercato dove la politica conta meno dei quattrini Claudio Cerasa 25 GEN 2025
risparmi chi può Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis L'obiettivo del ministero dell'economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano Stefano Cingolani 15 GEN 2025
Il ritratto Dietro al pasticcio sul canone Rai: chi è la sottosegretaria Lucia Albano Laureata in Economia e di casa al Mef, avrebbe sbagliato a dare il parere all'emendamento sul taglio al canone anzichè rimettersi all'aula. Oggi è il capro espiatorio della boutade politica che innervosisce la maggioranza Ruggiero Montenegro 29 NOV 2024
coperture corte La manovra molto pericolosa di Meloni Il Mef usa per coprire la legge di Bilancio l’effetto espansivo della stessa manovra, rompendo la prassi consolidata e prudenziale. Si crea il rischio di un buco, ma soprattutto un precedente pericoloso. Le critiche di Bankitalia e Upb Luciano Capone e Carlo Stagnaro 16 NOV 2024
Legge di bilancio Il concordato non è un dramma ma contro l'evasione serve uno stato più snello e tasse più basse La misura è utile, ma resta la sensazione che l’adozione massiccia di questi strumenti basati su modelli statistici e presunzioni sia legata a una difficoltà ormai cronica dell'Italia di controllare e individuare in maniera seria chi evade Carlo Amenta 16 NOV 2024
l'annuncio Si sblocca l'accordo Ita-Lufthansa: inviato il piano finale all'Ue Il Mef ha reso noto che "le condizioni economiche previste" nel contratto siglato nel 2023 "non hanno subito variazioni". Rientrata la frenata della scorsa settimana. Entro fine mese atteso il via libera a livello europeo Redazione 12 NOV 2024
Legge di bilancio Magica manovra: fingere di risparmiare per occupare posti nella Pa Il governo ha incrementato le assunzioni temporanee di dirigenti e funzionari esterni ai ranghi della Pubblica amministrazione. Quando verranno a termine i loro contratti triennali, o si depaupera la Pa di quelle competenze o si stabilizzano queste persone Marco Leonardi 06 NOV 2024