scontri in coalizione Perché a Meloni serve un tecnico al Mef? La risposta riguarda un doppio guaio di Lega e FdI Fratelli d'Italia tenta di andare in una direzione meno populista e più tradizionale, ma Matteo Salvini pare intenzionato a far entrare il suo partito nel Ppe, spostando la linea in versione sovranista 08 OTT 2022
problemi di casting È finita la pacchia (per Giorgia). Perché c’è già un guaio tra Meloni e il mondo finanziario I Btp a 10 anni ai massimi dal 2020. Le agenzie di rating borbottano. Mps non trova investitori disposti a scommettere sul futuro. I super tecnici rifiutano le avance sul Mef 07 OTT 2022
Effetto Michetti Il casting ministeriale di Meloni s’è inceppato La ricerca del superministro dell’Economia, del grande tecnico e garante, procede a rilento: anche Daniele Franco e Dario Scannapieco pare abbiano per il momento declinato la proposta. Panetta e Cingolani rifiutano (e non si trova un portavoce). Alla leader di FdI deve sembrare di rivivere i mesi prima delle comunali di Roma 07 OTT 2022
i demoni del populismo L’incoerenza salverà Meloni Europa, immigrazione, bilancio, Mef. E poi le armi. Le cinque prove cruciali su cui la premier in pectore può dimostrare che il sovranismo è pronto a combattere tutto ciò che ha alimentato 28 SET 2022
Editoriali La scuola in decrescita Un milione di studenti in meno in 10 anni. Servono idee, non populismo Redazione 13 SET 2022
editoriali Giorgia Meloni e il dilemma dell’Economia Circola il nome di Panetta al Mef, ma conviene a Fratelli d'Italia toglierlo dalla Bce? Redazione 06 AGO 2022
Il dossier Mps è un dossier complicato ma gestibile. Quale banca lascia Draghi al suo successore Meno crediti deteriorati e un accordo con i sindacati per la fuoriuscita di 3.500 dipendenti aiuteranno il prossimo governo a vendere l'istituto. In arrivo anche un aumento di capitale ma è necessario che chi vincerà le elezioni non segua vuoti slogan elettorali Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2022
Editoriali Mef contro te. Il modello Franco è un problema per Draghi I contropoteri e le capacità di influenza non dichiarata hanno trovato un luogo di compensazione inaspettato negli uffici del ministero dell'Economia. Da Ita a Saipem fino a Mps: tre casi da tener d'occhio per misurare l'azione del governo Redazione 25 GIU 2022
la fu alitalia Le dimissioni nel cda di Ita sono un duro avvertimento per il Mef Sei consiglieri di amministrazione della compagnia di bandiera hanno fatto un passo indietro. Retroscena segnalano frizioni con i vertici sui prossimi passaggi della società. E' ora che il ministero dell'Economia decida cosa vuol fare Redazione 30 MAR 2022
EDITORIALI Il problema di Mps è il Mef, non i suoi vertici Il Monte dei Paschi cambia guida: fuori Bastianini, Lovaglio è il nuovo ad. Senza una nuova strategia però cambierà poco Redazione 07 FEB 2022