Editoriali Operazione trasparenza sul Superbonus Per gestire i crediti incagliati è meglio che il Mef spieghi i suoi “trucchi”. Un dilemma contabile e un problema reale Redazione 29 SET 2023
Editoriali Il riflesso protezionista del governo sull’ipotesi che la Sgr Anima vada a Crédit Agricole La società di gestione del risparmio, con 190 miliardi gestiti, è una delle più grosse in Italia e sarebbe entrata nel mirino del colosso francese. Perché non hanno senso le barricate di Palazzo Chigi Redazione 27 SET 2023
Mef I fantasmi del Ragionier Mazzotta. Vede fantasmi, vuole lasciare Accusato dalla destra che sul Superbonus immagina una Commissione d'Inchiesta, il Ragioniere dello Stato sembra Fazzolari. Attacca i suoi colleghi, si difende sui giornali 21 SET 2023
spese pazze Superbonus? La difesa della ragioneria di stato fa acqua da tutte le parti Mazzotta risponde alle critiche sulle previsioni sballate sui costi dei bonus edilizi scaricando le responsabilità sul Mef. Ma resta una domanda senza risposta: cosa è cambiato affinché un disastro del genere non si ripeta? 20 SET 2023
qualcosa non torna Conte tenta di coprire la voragine del Supebonus con dati inventati Il principale artefice dell'abisso contabile da 70 miliardi nel bilancio pubblico,difende il credito fiscale al 110 per cento sciorinando numeri a caso o inventati. Le stime di Nomisma sulla crescita e del Censis sul gettito non sono attendibili 08 SET 2023
Le stime sballate sul Superbonus della Ragioneria dello Stato e la credibilità di Mazzotta L’abisso contabile dei bonus edilizi è sicuramente del governo Conte, ma il compito istituzionale del Ragioniere è proprio impedire che catastrofi fiscali del genere si verifichino. Può ancora restare al suo posto chi ha sbagliato le previsioni di decine di miliardi? 05 SET 2023
Il contorsionista Giorgetti va al Meeting a contraddire se stesso Sul mercato smentisce quanto negli anni precedenti, sulla politica economica predica il contrario del governo, sulle pensioni spiega perché le proposte della lega sono sballate. Le parole del ministro dell'Economia a Rimini sembrano più una dichiarazione d'impotenza che un programma 21 AGO 2023
Il paradosso “Basta caccia al gettito”, diceva Meloni. Ora l’Agenzia delle entrate fa caccia al gettito per lei Il "pizzo di stato" aumenterà. Ecco la nuova convenzione triennale che il Mef ha stipulato con l’Agenzia delle entrate firmata da Ruffini e il viceministro Leo 19 AGO 2023
Editoriali Il buon memorandum Tim: accordo con Kkr e ingresso del Mef Salvare azienda e mercato, ecco il passo giusto. L’accordo prevede un’offerta vincolante con l’ingresso del Mef, con una quota del 20 per cento, nella Netco Redazione 11 AGO 2023
Vorrei ma non Pos. Il "tavolo" del Mef ha partorito un topolino La battaglia del governo contro i pagamenti elettronici, dopo la ritirata sull'obbligo di accettarli sotto i 60 euro, ha prodotto un protocollo volontario. Le banche ora sono inviate a promuovere, se lo desiderano, iniziative per ridurre le commissioni sotto i 10 euro. Tanta propaganda per nulla 29 LUG 2023