una svolta per gli investitori I mercati promuovono il Recovery Fund Secondo gli analisti di Goldman Sachs l'accordo raggiunto permetterà di sostenere una politica economica in grado di portare a “un rimbalzo più rapido e regolare nell’area euro rispetto a qualsiasi altro luogo” Mariarosaria Marchesano 21 LUG 2020
O la borsa o la rotta Mercati giù. La tempesta è per tutti ma le soluzioni sono molto europee Redazione 12 GIU 2020
Non nascondiamo i segnali di fiducia Il successo del Btp Italia è una buona notizia per l’Italia e per l’euro Redazione 19 MAG 2020
Gli economisti alla prova della fase anti gnagnera. Che fare? Il debito non è più tabù, lo stato che avanza non è più un dramma, ma i vecchi problemi non sono spariti. Girotondo 01 MAG 2020
Contro gli economisti della gnagnera Il debito non è più tabù, lo stato che avanza non è più un dramma e gli economisti cresciuti nel 2011 hanno un guaio: riconvertire la produzione e fare i conti con una rivoluzione culturale in cui le mani invisibili diventano due. Meno task, più force 30 APR 2020
Due o tre ragioni per diffidare dell’idea del bond patriottico Se il governo è capace di conquistare la fiducia degli italiani non si capisce perché non possa conquistare quella degli stranieri Veronica De Romanis 28 APR 2020
Il vaccino anti populista dei mercati È capitato con i ministri no euro, le manovre sul balcone, i leader anti europeisti, sta succedendo con le partecipate e accadrà pure con il Mes. Perché in una grande potenza le scelte che spaventano gli investitori vanno contro gli interessi nazionali 21 APR 2020
La disciplina che salverà l'Italia Le sagge parole di Mattarella sull’unità, le ragioni del rimbalzo delle borse, l’esempio del ponte Morandi, il carattere degli italiani, la gestione del debito futuro. Cinque notizie di ieri ci aiutano a capire cosa servirà all’Italia una volta superata la guerra con il virus 25 MAR 2020
L’anticorpo dei mercati contro il virus Vaccini, Europa, libertà. Elogio delle borse aperte ai tempi del contagio 21 MAR 2020
Eurobond con cura Oltre la Bce. L’Europa ha bisogno di nuovi strumenti per non aggravare la sostenibilità dei debiti. Un’idea Guido Tabellini 20 MAR 2020