libero scambio L’Ue ritarda gli accordi commerciali con l’America latina. Così vince la Cina La priorità agli interessi agricoli di alcuni paesi europei capitanati dalla Francia rallenta gli accordi con il Mercosur, il Messico e il Cile, mettendo a rischio una possibile relazione strategica per l'Europa 19 LUG 2023
editoriali Il cortocircuito logico e ideologico degli ambientalisti sull'accordo di libero scambio Ue-Mercosur I verdi europei e molte ong ambientaliste avversano il trattato, eppure è proprio Bruxelles a voler imporre termini più rigorosi sull’ambiente e sulla protezione dei diritti dei lavoratori redazione 18 LUG 2023
editoriali Non ci sono più scuse sul Mercosur La vittoria di Lula elimina gli alibi di Macron sull’accordo di libero scambio Redazione 01 NOV 2022
Macron esce sconfitto dal vertice Ue, ma dà una lezione a tutti Il presidente francese, sconfitto su web tax e Mercosur, incassa e batte in ritirata. Dimostrando che in Europa si può accettare di mettere da parte le priorità di pochi per l'interesse di tutti David Carretta 20 OTT 2017
Ora anche il Mercosur si accorge del regime di Maduro (e sospende il Venezuela) Dopo quattro anni dal suo ingresso Caracas è stata sospesa per “non aver rispettato la carta del mercato comune sudamericano” né in termini di standard economici né per quanto concerne quelli democratici Redazione 02 DIC 2016
Il ministro degli Esteri del Paraguay ci spiega perché il Venezuela è stato sospeso dalla presidenza del Mercosur Il paese di Maduro è l’unico a non partecipare ai negoziati tra l’Ue e l’organizzazione sudamericana per un accordo sul libero mercato. Eladio Loizaga racconta al Foglio come il governo di Caracas continui a violare la Costituzione. Maurizio Stefanini 23 OTT 2016