Cose dai nostri schermi Mark Zuckerberg sogna il ritorno di Facebook Il fondatore tenta di far uscire la piattaforma da un inverno demografico che vive da tempo con l'annuncio di una nuova tab che mostra solo i contenuti degli amici, com'era quindici anni fa. Ma quando un social invecchia è difficile farlo tornare giovane Pietro Minto 05 APR 2025
digitale e politica Moderazione e censura: il fragile equilibrio della libertà di parola sulle piattaforme digitali E' necessario evitare che i social diventino strumenti di repressione nelle mani dei governi. Le aziende tech hanno bisogno di trovare un equilibrio tra il rispetto delle normative locali e la protezione della libertà di espressione Marco Gambaro 25 MAR 2025
Meta tenta di censurare il libro di una whistleblower. Così ora lo leggeranno tutti Il colosso tech ottiene lo stop alla promozione di "Careless People", memoire della ex responsabile delle politiche pubbliche di Facebook, che racconta di molestie in azienda e di lusinghe dei dirigenti ai regimi autoritari. Non c'è pubblicità migliore Enrico Cicchetti 14 MAR 2025
Editoriali Liberare il potenziale femminile è il modo migliore per avere un'economia forte Coinvolgere le donne permette di raggiungere la tanto agognata crescita, scrive Sheryl Sandberg, ex direttore operativo di Meta. Non è una questione di equità o inclusività, ma un imperativo economico Redazione 08 MAR 2025
Trump mise sur Meloni, selon Joel Kaplan, le numero deux de Meta. Entretien exclusif Le rôle d’interlocuteur sur les questions technologiques, les règles de l’Ue sur l’intelligence artificielle et les limites de la liberté d’expression. Mr Kaplan en Italie Claudio Cerasa 28 FEB 2025
foglio tradotto Why Trump is betting on Meloni. Exclusive interview with Joel Kaplan Beyond Kyiv, is there more? Maybe. The triangulation of technological issues, the EU’s AI regulations, and the boundaries of free speech. Exclusive interview with Mark Zuckerberg’s right-hand man, who visited Italy yesterday (including a meeting with Meloni) Claudio Cerasa 28 FEB 2025
Cose dai nostri schermi Tutti gli sforzi di Zuckerberg per farsi piacere da Trump Dalle novità in nome della “libertà d’espressione” al trasferimento del team dei rimanenti fact-checkers nello stato più conservatore d'America, fino agli account interamente gestiti dall'intelligenza artificiale. Così il capo di Meta spera di entrare nelle grazie del nuovo inquilino della Casa Bianca Pietro Minto 11 GEN 2025
Bandiera bianca Zuckerberg, il fact checking su Meta e una verità che sfugge: i social siamo noi Abbiamo creduto che le piattaforme fossero un attore diverso da noi, con cui interfacciarci, ma col tempo è emerso che sono lo specchio di una maggioranza berciante: un mostruoso leviatano Antonio Gurrado 09 GEN 2025
una finestra sugli usa Paradossi dell'Elkann d'America, tra new economy e vecchia industria Il presidente di Exor entra nel cda di Meta (Zuckerberg), avvicinandosi a Trump, i cui dazi minacciano Stellantis Mariarosaria Marchesano 08 GEN 2025
La trasformazione Zuckerberg cede al trumpismo e abbraccia la disinformazione Dalle minacce al pellegrinaggio a Mar-a-Lago, con una donazione da un millione di dollari al tycoon, la nomina di un repubblicano a lui vicino e l'eliminazione del fact-checking dai propri social. Una trasformazione inquietante per accreditarsi con Trump, con il rischio di aprire un conflitto con Bruxelles Giulio Silvano 07 GEN 2025